Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2006, 15:05   #1
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stekka87
Pensvo l'anubias necessitasse di più luce..
Eh no.. è proprio il contrario.. l'anubias ama più la penombra

Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.

Ah.. molto molto carino complimenti... quoto l'idea di dividere le crypto ecc ecc.. controlla che l'anubias abbia il rizoma scoperto, l'hygrophila ha le foglie che toccano il ghiaino.. meglio levare sempre le foglie che verrebbero interrate.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 16:24   #2
stekka87
Guppy
 
L'avatar di stekka87
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Originariamente inviata da stekka87
Pensvo l'anubias necessitasse di più luce..
Eh no.. è proprio il contrario.. l'anubias ama più la penombra

Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.
.
Quindoi mi conviene togliere i cannolicchi dallo scompartimento della pompa e sostituirli con della lana perlon??In questo modo avrei lanaperlon, spugna e cannolicchi.. Che ne dite??
stekka87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 16:37   #3
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
magari un legno con una bella microsorum non starebbe male!!
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 18:29   #4
stekka87
Guppy
 
L'avatar di stekka87
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus
magari un legno con una bella microsorum non starebbe male!!
Purtroppo Microsorum non ne ho trovate.. ho provato in tutti i negozi..
stekka87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 18:37   #5
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
strano, qui se ne trovano dappertutto, è una pianta molto comune!!!
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 18:48   #6
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
ciao stekka, finalmente vedo questo bell'acquario, una cosina forsa l'aggiungerei un piccolo legno al centro con una bella piantina da farti consigliare, l'anfora.....a me piace tanto brava dacci sempre notizie.
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 22:11   #7
stekka87
Guppy
 
L'avatar di stekka87
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.

Ah.. molto molto carino complimenti... quoto l'idea di dividere le crypto ecc ecc.. controlla che l'anubias abbia il rizoma scoperto, l'hygrophila ha le foglie che toccano il ghiaino.. meglio levare sempre le foglie che verrebbero interrate.
Ho fato come mi avevate suggerito..ho ricomposto il filtro..lana erlon, spugna e cannolicchi.. Ho diviso le crypto e le ho interrate meglio..Ora vi posto una foto.. Grazie ancora a tutti per i consigli!!
stekka87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 22:22   #8
stekka87
Guppy
 
L'avatar di stekka87
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ecco la foto del mio acquario dopo le nuove modifiche.. Aspetto nuovi commenti
stekka87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2006, 12:57   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stekka87
Quindoi mi conviene togliere i cannolicchi dallo scompartimento della pompa e sostituirli con della lana perlon??In questo modo avrei lanaperlon, spugna e cannolicchi.. Che ne dite??

EH ? piano.... ho scritto "da dove entra l'acqua"...la lana di perlon ha funzione solamente meccanica (trattiene le parti più grossolane evitando al resto di intasarsi praticamente) e va cambiata/lavata ogni tanto..
Da quel che hai scritto dopo.. nn vorrei tu avessi fatto il contrario
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2006, 13:11   #10
stekka87
Guppy
 
L'avatar di stekka87
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
EH ? piano.... ho scritto "da dove entra l'acqua"...la lana di perlon ha funzione solamente meccanica (trattiene le parti più grossolane evitando al resto di intasarsi praticamente) e va cambiata/lavata ogni tanto..
Da quel che hai scritto dopo.. nn vorrei tu avessi fatto il contrario
No scusa,.. avevo sbagliato a scrivere..in realtà la lana non l'ho messa nello scompartimento della pompa ma in qello dove c'era il carbone attivo(che serviva appunto come filtro meccanico)
stekka87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioper , foto , primo , qualche , suggerimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17882 seconds with 13 queries