Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Mi pare di vedere una histrix e una montipora viola coralli che con la sua illuminazione possono colorarsi e crescere. Non credo quindi che sia giusto il consiglio di passare a illuminazioni più forti anche se come ho detto sopra il tutto sarebbe più facile.
Ciao
Rispetto il tuo pensiero e la tua opinione. Per esperienza però La montipora viola e la histrix possono colorarsi e crescere sotto una 150 w a patto che siano tenuti a pochi cm dalla superficie e a patto soprattutto di avere i PO4 praticamente assenti. Per tanto invito nuovamente il nostro amico a testare seriamente i PO4 e a compilare il profilo della sua vasca...e ad abbassare gradualmente la sua plafoniera dagli attuali 40 cm a 20 cm
cmq per blu profondo... bastano le t5 per avere un'ottima illuminazione e bellissimi colori in vasca...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
cmq per blu profondo... bastano le t5 per avere un'ottima illuminazione e bellissimi colori in vasca...
Non lo devi dire a me!!!! Sono pienamente daccordo con te, io ho sempre sostenuto che con i t5 in Germania c'erano bellissimi acquari e parecchio colorati.
Mi pare di vedere una histrix e una montipora viola coralli che con la sua illuminazione possono colorarsi e crescere. Non credo quindi che sia giusto il consiglio di passare a illuminazioni più forti anche se come ho detto sopra il tutto sarebbe più facile.
Ciao
Rispetto il tuo pensiero e la tua opinione. Per esperienza però La montipora viola e la histrix possono colorarsi e crescere sotto una 150 w a patto che siano tenuti a pochi cm dalla superficie e a patto soprattutto di avere i PO4 praticamente assenti. Per tanto invito nuovamente il nostro amico a testare seriamente i PO4 e a compilare il profilo della sua vasca...e ad abbassare gradualmente la sua plafoniera dagli attuali 40 cm a 20 cm
Secondo me dobbiamo partire dai valori dell'acqua che devono essere ottimi per allevare acropore poi l'illuminazione viene dopo.
Ho la stessa illuminazione di Cascinanet e i suddetti coralli nel mio acquario sono colorati forse ha i fosfati un po' altini e basta, oppure li ha introdotti da poco e col tempo possono riprendersi.
per allevare acropore poi l'illuminazione viene dopo.
Ma che stai a dire si prima di tutto i valori a posto ma ti sfido tenere delle acro con poca luce.
Io quando havevo le 150w riuscivo a tenere bene le montipore e una acro ma erano sotto il pelo dell'h20 e le lampade erano a 10cm dal'h2o.
Ma poi quando sono passato alle 250w era tutta un altra cosa colori stupendi e una buona crescita.
per allevare acropore poi l'illuminazione viene dopo.
Ma che stai a dire si prima di tutto i valori a posto ma ti sfido tenere delle acro con poca luce.
Io quando havevo le 150w riuscivo a tenere bene le montipore e una acro ma erano sotto il pelo dell'h20 e le lampade erano a 10cm dal'h2o.
Ma poi quando sono passato alle 250w era tutta un altra cosa colori stupendi e una buona crescita.
Non è che ha due lampade da 50 watt comunque, certo che se mettesse due lampade da 1000watt sarebbe meglio. Grazie!!!!!
Perchè le acro che ha lui non erano come le tue per esigenze di luce? Allora forse era il caso di dire abbassa un po' più la lampade e migliora i valori................
non e inpossibile avere colori decenti con una 150w,sicuramente non a mezzo metro cosi e ecessivo
la cosa fondamentale,anzi la piu importante e la chimica dell'acqua,piu e bassa l'iluminazione piu dvessere perfetta,e curare al massimo anche le immisioni di nutrimenti,quindi pesci picolissimi e pochissimi 2-3 da 2-3 cm x 100 lirtri di vasca NON DI PIU
utilizare un'ottima schiumazione e magari integrala anche con un sistema tipo zeovit-xquaxelos purist,curare molto anche l'alimentazione dei coralli stessi
insomma chimica e gestione vasca se si riesce a fare cio e fattibile,ma chiede esperienza,osservazione,e pazienza
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit