Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per rimanere sull'assiatico potrebbe inserire un gruppetto di microrasbore, una decina, e come pulitori delle caridine.
O in alternativa al posto delle rasbore una coppia di colisa chuna.
Potresti usare le caridine o neocaridine!
Quindi, come ha detto Cristian, Trichopsis (se li trovi). Oppure un Betta + un gruppetto di microrasbore.
Se ti piacevano i pesci di branco puoi mettere 6-7 hyphessobrycon amandae e lì 2 oto ti ci stanno...
1 m + 3 femmine di guppy o di platy...
Barbus titteya o dorato in un gruppetto.
O dei killifish...
Aspettiamo i test, intanto, e ci pensiamo
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta: ho appena acquistato on-line il TETRA TEST VALIGETTA ANALYSET (c/o sito Acquaingros). Purtroppo dovrò aspettare alcuni giorni che mi arrivi, ma appena ce l'ho vi posto i valori della mia acqua. Intanto mi andrò a leggere un po' in giro le caratteristiche dei pesci che mi avete indicato oggi. Nel frattempo 1000 grazie anche a te per la tua gentilezza e buon proseguimento di giornata! A presto!!
Leggendo i vostri consigli e documentandomi un po' qua e la credo che non mi dispiacerebbe affatto dedicare il mio primo acquario ad un biotopo asiatico e popolarlo con Anabantidi.
A parte le piante, su cui dovrò ancora documentarmi, per quanto riguarda i pesci avrei da scegliere tra queste ipotesi.
4 o 6 neocaridine (più piccole della Caridina Japonica che arriva fino a 6 cm.).
Domanda: ma con il tempo non ci potrebbero essere dei problemi di sovraffollamento in un acquario così piccolo? (http://www.webalice.it/rodolfo.turco/Acquario/L'acquario%20particolare.html)
Insieme alle Neo Caridine avrei pensato a:
IPOTESI 1: 1 coppia di Trichopsis pumillus (o pumilus; ...non ho ancora capito), che misurano da adulti 3 o 4 cm.
In pratica avrebbero a disposizione tutto il Mirabello ... e credo che doVrebbero avere spazio a sufficienza.
O addirittura potrei "osare", secondo voi, con 1 maschio e 2 o 3 femmine?
IPOTESI 2: 1 coppia di Colisa Chuna, dalle dimensioni sempre di 3 o 4 cm. Anche in questo caso forse potrei "tentare" con 1 maschio e 2 o 3 femmine?
IPOTESI 3: probabilmente la più difficile. 1 coppia di Colisa lalia, che dovrebbero raggiungere al max. 6 cm da adulti e che potrebbero avere bisogno di maggior spazio rispetto ad un 30 Lt.
Cosa ne pensate? Sarebbe fattibile, secondo voi?
Dovrei ancora capire e ragionare sulle modifiche da fare all'acqua di casa mia, con riferimento ai suoi parametri... Ma per questo dovrò aspettare ancora qualche giorno, dopo che avrò ricevuto il kit di analisi.
Secondo voi, in base alla vs. esperienza, ci sarebbe tanto da lavorare sull'acqua? Intendo: troppo frequenti cambi d'acqua, costosi impianti di osmosi e quant'altro ecc.?
L'ipotesi 3 in effetti non è fantastica, i colila lalia hanno bisogno di un litraggio su 50 lt.
Come dimenzioni secondo me con le ipotesi 1 e 2 ci stiamo, ma sono pesci che non ho mai avuto, aspettiamo qualcun altro, o chiedi nella sezione "Pesci tropicali".
Insieme a quelli potresti anche inserire un gruppetto di microrasbore o di barbus pentazona. http://www.natureaquarium.it/asia.htm, dai un'occhiata qua per ricreare un piccolo biotopo
Comunque gli anabantidi non sono pesci particolarmente delicati e quindi te la dovresti cavare con cambi d'acqua settimanali di circa 5 litri, per sapere se e in che quantità aggiungere acqua osmotica dobbiamo aspettare i test. . In ogni caso mica hai bisogno di un impianto! L'acqua RO (a osmosi inversa) si compra nei negozi di acquariofilia!
Inoltre le piante che piacciono ai pesci che hai scelto sono quelle galleggianti, poco esigenti.
Vedrai che il tuo acquario non ti costerà molto e ti darà un mare di soddisfazioni, l'unica cosa su cui non devi risparmiare mai è la pazienza. E' incredibile quanto sia vero che non è mai troppa.
Un bacio
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
aleandro, io ti consiglierei l'ipotesi A e, se piantumi molto la tua vasca (scegli anche delle piante galleggianti, mi raccomando...), puoi pensare di tenere 1M e 2F...
tieni presente che si tratta di pesci molto timidi e che è meglio allevare in una vasca dedicata: in caso contrario, potresti avere difficoltà a vederli!
Per allevarli al meglio, ti consiglierei di portare il pH almeno a 7 (meglio se un filo più basso... magari filtra su torba...), di abbassare Gh fino a 8-10°dH e di abbassare il Kh (magari fino a 4°dH, ma devi stabilirlo tu in base alle modalità di gestione della tua vasca...)
Anche la temperatura della vascsa è importante: 27°C facilitano la riproduzione ed assicurano le condizioni migliori alle larve.
Vedrai che questi pescetti ti daranno delle belle soddisfazioni e... qualche simpatica sorpresa!
A presto,
C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
In un altro topic mi sembravi orientato a non miscelare l'acqua del rubinetto con quella RO. In tal caso ti consiglio i platy 1m e 3 f, oppure guppy.
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
lisetta e cristian71CF: tantissime grazie ad entrambi.
In base alle mie possibilità sull'utilizzo della RO deciderò per l'ipotesi A oppure quella suggerita da Lisetta.
Mi prendo ancora un po' di tempo per decidere e documentarmi, che in questo hobby mi sembra di capire non è mai troppo.
Ciao ciao.