Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2007, 16:53   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quindi serbiu?

Ti sei anche fatto dare il margine d'errore e la frequenza dell'errore? quali sono?

Ciao

P.S. a me non interessa uno strumento con qualita' da laboratorio per testare il valore del nitrato nella mia vasca, mi "accontento" di uno strumento che anche se sballasse del 10% (moltissimo) sarebbe piu' affidabile del mio occhio nel comprendere il risultato, della mia mano nel mettere goccine e polverine, del mio occhio e mano nel prelevare la giusta quantita' d'acqua etc....

P.S. 2 che mi cambia a sapere che ho il valore del nitrato a 2ppm piuttosto che a 2,4ppm (20% di differenza) oppure 10ppm piuttosto che 12ppm (sempre 20%) oppure ancora 50ppm piuttosto che 60ppm (sempre 20%)?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2007, 18:44   #12
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Quindi serbiu?

Ti sei anche fatto dare il margine d'errore e la frequenza dell'errore? quali sono?

Ciao

P.S. a me non interessa uno strumento con qualita' da laboratorio per testare il valore del nitrato nella mia vasca, mi "accontento" di uno strumento che anche se sballasse del 10% (moltissimo) sarebbe piu' affidabile del mio occhio nel comprendere il risultato, della mia mano nel mettere goccine e polverine, del mio occhio e mano nel prelevare la giusta quantita' d'acqua etc....

P.S. 2 che mi cambia a sapere che ho il valore del nitrato a 2ppm piuttosto che a 2,4ppm (20% di differenza) oppure 10ppm piuttosto che 12ppm (sempre 20%) oppure ancora 50ppm piuttosto che 60ppm (sempre 20%)?
Effetivamente se lo sbaglio è di quando dice Gilberto poco importa. Ma quello dei fosfati con che margine di errore lo danno in acqua marina?
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 19:13   #13
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fa69
Io ho diversi strumenti hanna. assiastenza ottima e celere. ho mandato un salimetro a riparare senza scontrino e loro hanno riconosciuto che era difettoso e me lo hanno riparato gratis. in più hanno il numero verde per assistenza
In effetti il problema può essere l'assistenza, della milwaukee non so nulla. Scusa il salimetro Hanna come funziona, mostra direttamente un valore di contenuto di sale xmille o un parametro diverso? E' influenzato dalla temperatura? Ha una compensazione? Può considerarsi un'alternativa al classico rifrattometro?

Grazie Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 00:53   #14
serbiu
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: jesi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
<PEPPECL, ik2vov, Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i tecnici della Hanna mi hanno detto che lo scostamento dal valore reale non lo conoscevano in quanto il problema è che è proprio il reagente che a contatto con l'acqua salata altera il risultato e non sanno se in più o in meno e di quanto.
Anche io sarei contento di poter verificare ilvalore dei nitrati con un fotometro come già faccio per i fosfati.
Comunque la prosima settimana ritelefonerò alla Hanna e cercherò di parlare con qualcuno che mi sappia dare ulteriori chiarimenti.
Ciao a Tutti
serbiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 11:21   #15
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbiu
<PEPPECL, ik2vov, Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i tecnici della Hanna mi hanno detto che lo scostamento dal valore reale non lo conoscevano in quanto il problema è che è proprio il reagente che a contatto con l'acqua salata altera il risultato e non sanno se in più o in meno e di quanto.
Anche io sarei contento di poter verificare ilvalore dei nitrati con un fotometro come già faccio per i fosfati.
Comunque la prosima settimana ritelefonerò alla Hanna e cercherò di parlare con qualcuno che mi sappia dare ulteriori chiarimenti.
Ciao a Tutti
Serbiu io proprio ieri ho mandato una email alla hanna per chiedergli informazioni in tal senso. vedremo cosa mi rispondono. Poi, magari tuttu insieme, gli chiederemo di preparare un reagente valido anche per l'acqua marina.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 13:06   #16
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
quoto PEPPECL.............
e magari se fanno anche un bello sconto, visto che vorrei acquistare un paio di fotometri....
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 15:56   #17
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
serbiu, tienici informati, grazie.

Riguardo l'accuratezza, ho effettuato il test No3 con acqua dolce 5 volte consecutive e la risposta e' sempre stata la medesima (scarto minimissimo), la ho rifatta 5 volte con l'acqua marina e la risposta e' stata sempre la medesima anche con l'acqua salata.... ergo io reputo lo strumento affidabile nel senso che, qualora ci fosse un'errore, ripete lo stesso errore tutte le volte (qualora il reagente sballasse, sballa sempre allo stesso modo).

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 22:46   #18
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Miwaukee ha un centro di assistenza a Gallarate, io ho comprato un ph controller, non funziona bene (la CO2 continua ad uscire anche quando il controller segna che il ph è sceso oltre il limite), ho telefonato a loro e sono stati gentilissimi, mi hanno garantito la riparazione più in fretta possibile, ma non ho potuto portare il controller direttamente a loro, ho dovuto spedirlo al negoziante che me lo ha venduto tramite ebay, quindi qualche tempo morto ci sarà.
Speriamo che facciano il lavoro bene e in fretta, comunque, ripeto, mi sembravano molto disponibili.
Luigi
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 02:32   #19
serbiu
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: jesi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, Stando così le cose posso cominciare a pensare di comprarne uno, dato che per quello che riguarda i nitrati, ogni volta che cambio test i valori sono sempre diversi (e non di poco).
Appena so qualcosa vi faccio sapere.
serbiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 22:44   #20
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, sia l'assistenza tecnica centrale che quella di Milano mi hanno confermato che quello dei nitrati non va bene in acqua salata. Adesso mi sto informando su uno per nitrati di altra ditta compatiile con l'acqua salata.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , fotometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16256 seconds with 12 queries