il tuo negoziante ha detto una mezza stronzata.
Non c'e' rischio di sovradosaggio perche' quel sistema non e' in grado di sciogliere sufficiente CO2 (e ovviamente ne diffonde la stessa quantita' tanto in 200l che in 50).
Ti rendi conto che una bomboletta di CO2 dell'optimat sono 11g?
Ti rendi conto che 11g di CO2 in 200l (ma anche in 50) in due settimane sono meno di niente?
In base a cosa regoli la concimazione di CO2 nella tua vasca?
e' vero che per ora puo' tenersi l'optimat, ma semplicemente perche' per come mi sembra diaver capito che /per ora/ sta conducendo la vasca aggiungere CO2 non gli serve.
quanto risparmi prendendo l'aquili al posto dell'askoll? e se poi ti arriva il modello vecchio, con il riduttore fallato?
Per trovartici bene con cosa lo paragoni? Solo con il Tetra o ne hai visti altri in funzione? Perche' se il paragone lo fai con quello, e' meglio anche una porosa attaccata a un tubicino da areatore nella quale dare una soffiata ogni tanto, e l'aquili e' un dono divino.
Io uso/ho usato Askoll, Elos (REA50), Aquili.
In ordine di efficenza.
tornando all'optimat, e assumendo che non possa essere restituito e rimanendo nell'assurda ipotesi che sia sufficiente la CO2 diffusa dall'optimat.. 11g durano 2 settimane e costano ca 5 euro.
in un anno si spendono 125 euro di ricariche, e si consumano 275g di CO2 piu' il rompimento di andare a comprare le bombolette e buttarle (con inquinamento annesso)
con 78 euro su acquaingros si compra l'askoll pro, con altri 13 compra una bombola usa e getta da 500g.
totale <100 euro comprese le spese di spedizione: in un solo anno ne ha gia' risparmiati 25, e ha ancora CO2 sufficiente per andare avanti un altro anno (in realta' non e' proprio cosi', ma non vorrei complicare troppo le cose), e poi con altri 13 euro va avanti altri 2 anni.
4 anni di gestione optimat costano 500 euro, 4 anni con l'askoll 113*, compreso l'acquisto.
date retta a me, l'optimat e' una truffa bella e buona.
*in realta' ne costera' di piu' (e quindi vale la pena considerare l'eventualita' di recuperare una bombola ricaricabile e poi pagare la CO2 2-4euro/kg) ma perche' avendo un impianto che lo permette, si addizionera' tutta la Co2 che serve.