Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2006, 19:26   #11
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simona! Perchè sono un ex zeovittaro? Semplice, perchè non seguo più questo sistema di conduzione e non me la sento nemmeno di consigliarlo.Il mio sistema condotto per oltre un anno con il sistema zeovit a dosi dimezzate con discreti risultati, salvo la perdita di un paio di acropore per attacchi di turbellarie (pare, per esperienze sentite, che vi sia un'associazione abbastanza marcata fra vasche condotte con zeovit e attacchi di turbellarie, n.d.r.) è tracollato in un periodo di mia assenza in seguito a un'esplosione batterica dovuta a un sovradosaggio di prodotti zeovit, con conseguente bruciatura di tutti gli apici dei rami di tutte le mie acropore e successivo distacco di tessuti.
Altri motivi per cui non mi sento di consigliare questo sistema:
- favorisce lo sviluppo di monocolture batteriche, alterando gli equilibri batterici esistenti grazie alle rocce vive;
- riduce sensibilmente la crescita delle acropore soprattutto in termini di spessore dei rami;
- debilita e assottiglia gradualmente il tessuto delle acropore;
- quai tutti gli appassionati che conosco che hanno intrapreso il percorso "zeovit" lo hanno interrotto per complicazioni + o - serie...
lucayale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2006, 19:37   #12
simox
Plancton
 
L'avatar di simox
 
Registrato: Jan 2004
Città: sutri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spiegazione logica e convincente, ho postato la foto (non è un granchè come foto)sul profilo dimmi che ne pensi ciao
__________________
l' acqua è vita
simox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 23:44   #13
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
allora la zeolite non va diminuita,e fonte primaria di cibo (biofilm batterico)
l'ecesso deve essere schiumato,quindi cercare diottimizarla al meglio
lo zeostart2 i dosaggi indicati all'inizio vanno benone overo 0,3 ml x 2 volte al giorno
riguardo alla luce ci sono belle vasche anche con le 250w
luca non esagerare
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 23:57   #14
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brava Simona! Che bella vasca! Che bel Leucosternon! Gli LPS sono bellissimi e in ottima salute. Le acropore, pur correttamente posizionate al massimo della luce, sono un po' scure. Considerato il fatto che in vasca hai un bel 70% di LPS e molli fossi in te non modificherei l'attuale illuminazione.
Blureff (Donatello) è un maghetto dello zeovit, uno dei pochi appassionati che conosco che continua a seguire questo sistema con esperienza, colpo d'occhio e buoni risultati. Dei suoi consigli puoi quindi fidarti.
Ciao!

Luca
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 00:12   #15
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
una cosa importante,lo scarico del filtro della zeolite cerca di farlo cadere molto vicino alla pompa di risalita,io su questo particolare sto riscontrando enormi giovamenti
ed almeno 1-2 volte al giorno squotila un 15 volte x alimentare i coralli con il bacterioplacton che ne viene liberato
a giudicare la foto io sospenderei almeno con gli aminoacidi,ma osserva sempre le reazioni
magari x aiutarli a schiarisi un po puoi anche usare lo zeospur2
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 00:26   #16
simox
Plancton
 
L'avatar di simox
 
Registrato: Jan 2004
Città: sutri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo scarico del filtro per puro caso è proprio sulla pompa di risalita, come mi avevi consigliato ho programmato gli amino a 2 volte la settimana 1 o 2 gocce. Fondamentalmente li ho usati solo per 2 giorni ed i coralli parevano gradire, lo schiumatoio molto meno.
Cosa dai da mangiare ai coralli? oltre il pvc ho dato per un paio di volte uova d'ostrica.. vi sento parlare di pappone cosa ci mettete esattamente?
Quando daresti lo zeospur? Io lo avevo preso in considerazione ma non prima di un mese proprio per valutare le reazioni dalla partenza..
Ma che bella confusione!
ciao Simona
__________________
l' acqua è vita
simox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 00:50   #17
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
simox, lo zeospur lascialo nel cassetto per un bel pò di tempo se hai appena iniziato a dosare gli elementi del sistema...

La vasca muta la sua flora batterica, sicuramente ci sarà un calo vertiginoso di nutrienti appena il sistema inizierà a girare e se gli dai una botta di zeospur ti giochi i coralli in una notte.

Nessun metodo è pericoloso, è pericoloso il gestore!

Quindi documentati bene prima di accavallare i prodotti... e procedi non con calma, di più...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 09:45   #18
simox
Plancton
 
L'avatar di simox
 
Registrato: Jan 2004
Città: sutri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Rama è quello che credevo continuo con back, food e zeostart2 dosati a metà per 30-40 gg e poi si vedrà non ho nessuna fretta e sbagliare costa caro.
Mi interessa invece sapere cosa dareste da mangiare ai coralli ad una vasca come la mia e con quale frequenza..
i miei pesci mangiano molto e godono di ottima salute, congelato, secco, alghe fresche e disidradate, artemia liofilizzata.. diciamo che certo non mi preoccupo della loro linea...
ma i coralli? PVC 3 gocce al dì, prima di iniziarlo davo quello della Red Sea a giorni alterni ma non vedevo nessun risultato, con i pVC sono cresciuti decisamente, ho dato 2 volte uova di ostrica a distanza di 3 gg, basta questo
grazie per l'aiuto
__________________
l' acqua è vita
simox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 23:28   #19
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
allora l'alimentazione del corallo devi gia pensare che quello che tu dai e sempre indiretto,in un certo senso

comunque validissimo e H&S marine de luxe,che sono vari aminoacidi differenti da quelli della k.z.

buono ce anche il week il day della xaqua
mentre la ricetta del pappone e

5 cozze
5 vongole
5gamberoni
5 ostriche
2 cucchiaini di zucchero ( da caffe)
250 ml di acqua dell'acquario
tutto fresco devessere

cumunque utilizare lo zeospur2 non e assolutamente rischioso se usato bene,anzi se ne trae solo benefici in quanto le reazioni dei coralli sono piu visive e veloci nel cambiamento dei valori chimici dell'acqua
la dose piena e di 1 ml ogni 100 litri
se lo vuoi utilizare tu come primo dosaggio fai 0,8 ml x 100 litri
togli il carbone il giorno e poi lo rimetti nuovo,via qualsiasi tipo di resine nel caso vi ne siano,e poche ore prima che si acendono le luci
buone e valide sono anche le uova d'ostriche,puo bastare anche ma giornalmente,ed i dosaggi dipendono molto anche dalle dimensioni dei coralli

ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 00:36   #20
simox
Plancton
 
L'avatar di simox
 
Registrato: Jan 2004
Città: sutri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie, blureef seguirò i tuoi consigli e terrò d'occhio la vasca.. ciao Simona
__________________
l' acqua è vita
simox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , zeovitdubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25155 seconds with 12 queries