[quote="zanga"]
|
Quote:
|
Si, si. Sto sul 4mm. Scherzavo....:).
Era una specie di sega mentale....:)
|
sti cavolo di lecchesi! hanno proprio le braccina corte!!!!!
io starei su 5 o 6 mm e per le misure 30cm di larghezza 30 di altezza e trenta di profondità dopo ti viene scomodo fare manutenzione e mettere le pompe, l'idea di wortice non è niente male!!!! pensaci

avere troppe attrezzature nella vasca rompe e non poco se vuoi un consiglio predisponi la "sump" per uno skimmerino anche a porosa (personalmente non mi soddisfano ma aiutano sicuramente da quello che ho potuto capire da diverse discussioni ). poi come illuminazione cosa metti 3 pl da 11 o ......... ?[/quote
Giaà...braccine super corte :)) socio lecchese.
Allora le dimensioni sono definitive (32x25x25...copio spudoratamente da gabriele) sp=4 extrachiaro (fidatevi....). Le PL, dovessi copiare da gabriele devo mettere 2 PL da 11 W, ma cerchiamo di non fare come i cinesi... Su consiglio di leletosi vado per
2 PL da 18 W (se proprio non dovessero starci nella plafo che ho in mente) mi abbasso a 13 W (se proprio proprio). Sulla temperatura di colore sto aspettando quello che mi dice il mio socio elettricista (vediamo cosa trova e di quale wattaggio). In linea di massima copierei la 50

attinica - 9500 e la 16.000 di gabriele. Sennò vado per il classico : 10.000 quella bianca + attinica...
all life long (leletosi TM).
Rabbocco automatico subito (leletosi) e minisump (wortice) che però farò più in la magari...durante i primi 2 -3 mesi di vita. -c27
Per la pompa, pensavo di metterne solamente 1. Ne ho una veramente piccola che recupererò dal dolce (sarà un 5 x 5 ) a 350 lt/h (che per un 15 lt dovrebbe essere abbastanza). Al massimo vedrò poi in caso di necessità se serve una pompa con corrente alternata.
Chi mi consiglia un piccolo riscaldatorino? :)