Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2006, 21:57   #11
ame
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: imperia
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ame

Annunci Mercatino: 0
si ma la temperatura a 33 non rieschia di farmeli morire???sto flagyl lo devo mettere dici che e' meglio?
avevo gia messo un farmaco anti vermiche uccideva le uova
ame non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2006, 00:28   #12
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma ke!i discus sopravvivono benissimo a temperature piu alte della media non ti preoccupare.il flagyl non è contro i vermi ma contro i protozoi flagellati ke agiscono insieme ai vermi nei casi come il tuo.direi ke devi eliminare tutte le cause di malessere,dopo avere aggiustato l'acqua
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 01:04   #13
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Riportati i valori alla normalità, non farei alcun tipo di trattamento medicinale, ma opterei solo per l'inserimento di 1,5 grammi/litro di sale grosso da cucina non iodato (buttalo direttamente in vasca senza scioglierlo) con ulteriore cambio d'acqua dopo 3 giorni e ripristino della giusta quantità di sale nell'acqua del cambio. Il sale potrebbe essere pericoloso per alcuni pesci (non per i discus in queste quantità), in particolare per i loricaridi, per cui sarebbe meglio spostare gli altri inquilini. La temperatura va bene sui 32 gradi e dopo 5-6 giorni, se non ottieni miglioramenti puoi optare per l'aumento della quantità di sale 3 grammi/litro o per una cura farmacologica, ma solo dopo aver individuato l'agente patogeno
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 02:28   #14
ame
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: imperia
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ame

Annunci Mercatino: 0
scusa quindi ma qaunto sale dovrei metterci per il mio acquario che e' 120 litri?a cosa servirebbe?
ame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 09:10   #15
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
I vermi delle branchie così come i flagellati intestinali, eventuali funghi o batteri sono sensibili ad una repentina variazione di conducibilità. In mancanza di una diagnosi precisa il sale è un ottimo rimedio ed i discus resistono bene anche a concentrazioni di 5-6 grammi per litro che però vanno gestite con più cautela ed esperienza. Dando per scontato che l'acquario sia tutto per loro e che i valori siano tornati nella norma, inizia col tenere la temperatura sui 32 gradi ed aggiungi 180 grammi (proprio la dose consigliata di 1,5 grammi litro) di sale grosso NON IODATO direttamente in vasca (non lo sciogliere, si scioglierà gradualmente e da solo) seguendo la procedura indicata nel mio precedente post.
Quanti discus tieni in 120 litri? Posteresti delle foto dei pesciozzi?
Considera comunque che certi parassiti in pratica vivono con i nostri beniamini, l'acqua non perfetta e condizioni di allevamento sbagliate ne favoriscono la riproduzione con conseguenze spesso nefaste. Per cui ti consiglio di leggere molto e non esitare a chiedere consigli qualora avessi dubbi
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 09:54   #16
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sei sicuro che i nitrati siano a 250? intenti mg/l? con che test li hai misurati?
Non mi sembra un valore che i normali test misurino, ma soprattutto non mi sembra un valore compatibile con la vita di nessun pesce.

In un caso urgente come il tuo ti consiglio di usare una resina per abbassarli, io quando ebbi la necessita usai quella Dennerle, ottima.

In futuro stai attento a come somministri il cibo, inoltre io farei un controllo anche sull'acqua che usi per i cambi. Ciao
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 10:22   #17
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Penso sia un errore di battitura
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 11:39   #18
max770
Guppy
 
L'avatar di max770
 
Registrato: Jun 2006
Città: asti
Età : 54
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
saranno 25 mg/l
max770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 14:11   #19
ame
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: imperia
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ame

Annunci Mercatino: 0
ragazzi qui i nitrati non riesco ad abbassarli confermo che sono a 250 mg/l
uso per misurarli le strisce esha acqua test
uso acqua del rubinetto e naturale
mi sa che oggi vado dal negoziante per prendere acqua di osmosi da lui
ame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 16:29   #20
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E BEH devi usare acqua di osmosi è ovvio...pure se a me i nitrati a 250..
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14575 seconds with 12 queries