I vermi delle branchie così come i flagellati intestinali, eventuali funghi o batteri sono sensibili ad una repentina variazione di conducibilità. In mancanza di una diagnosi precisa il sale è un ottimo rimedio ed i discus resistono bene anche a concentrazioni di 5-6 grammi per litro che però vanno gestite con più cautela ed esperienza. Dando per scontato che l'acquario sia tutto per loro e che i valori siano tornati nella norma, inizia col tenere la temperatura sui 32 gradi ed aggiungi 180 grammi (proprio la dose consigliata di 1,5 grammi litro) di sale grosso NON IODATO direttamente in vasca (non lo sciogliere, si scioglierà gradualmente e da solo) seguendo la procedura indicata nel mio precedente post.
Quanti discus tieni in 120 litri? Posteresti delle foto dei pesciozzi?
Considera comunque che certi parassiti in pratica vivono con i nostri beniamini, l'acqua non perfetta e condizioni di allevamento sbagliate ne favoriscono la riproduzione con conseguenze spesso nefaste. Per cui ti consiglio di leggere molto e non esitare a chiedere consigli qualora avessi dubbi
