Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 22-10-2006, 18:20   #1
*Tuesen!*
Discus
 
*Tuesen!*'s Avatar
 
Join Date: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Posts: 3,253
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to *Tuesen!* Send a message via Skype™ to *Tuesen!*

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
1) puzzava , anche stando sotto l'uscita dello schiumatoio, puzzava...indi ...stava marcendo..non sò perchè mà stava marcendo.
E che vi aspettavate? Ma io dico metti robe morte in vasca e non dovrebbero puzzare? Ma è l'azione dei batteri che emana cattivo odore eh? Sia nella cacca, che nel sito ascellare che nella decomposizione di ROBE MORTE....è normale.
Consiglino personale....non mettete kili di robe morte in vasca specie se vasche di modeste dimensioni....se volete alimentare fatelo con parsimonia e all'occorrenza. Tutto il surplus inquina....IMHO.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 18:25   #2
SupeRGippO
Stella marina
 
SupeRGippO's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Posts: 11,839
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
*Tuesen!*, se leggi nei post precedenti viene detto pero' che se e' posizionata in un punto di forte movimento non dovrebbe puzzare... per lo meno non cosi' tanto come la mia che quando l'ho tolta mi ha bussato la vicina
SupeRGippO is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 18:58   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
*Tuesen!*,perchè devi essere polemico??


Stiamo cercando solo di capire.....meno male che tù hai trovato l'equilibrio perfetto.

io preferisco avere dei dubbi nella vita
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 19:21   #4
*Tuesen!*
Discus
 
*Tuesen!*'s Avatar
 
Join Date: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Posts: 3,253
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to *Tuesen!* Send a message via Skype™ to *Tuesen!*

Annunci nel mercatino: 0
Polemico? O che mi leggete tutti polemico in questo periodo? Evidentemente sbaglio qualcosa........
Quote:
Stiamo cercando solo di capire.....
Ma scusa...stai cercando di capire cosa? Perchè la roba morta puzza?
Quote:
meno male che tù hai trovato l'equilibrio perfetto.
Perfetto no...ma molto vicino si.
Quote:
io preferisco avere dei dubbi nella vita
Sapessi quanti ne ho io.......però basta poco ragionando......la roba morta si decompone ad opera di batteri. Questi batteri puzzano. Forse la corrente d'acqua forte asporta parte della puzza ma è indubbio che questa roba morta inquini. Se misurando i valori degli inquinanti non ne trovate traccia, bhè forse li avete sottoforma di inquinanti organici non misurabili e non ancora trasformati. La certezza di questo è su un discorso fatto da ASTER il quale afferma che dopo l'immissione della sarda marcia i colori tendono a scurire pur non rilevando traccia di inquinanti. Ora se scuriscono i colori nella vasca di ASTER.....ci penserei parecchio prima di mettere una sarda morta in vasca.....meglio (naturalmente mio punto di vista opinabile) piccole quantità di pappone (se volete metteteci sarde, alici, merluzzi, aringhe ecc..) ma perlomeno finita quella quantità la vasca torna a essere pulita.....
P.S. se lo leggete in tono polemico anche stavolta specifico che non si tratta di polemica
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 19:43   #5
simone1968
Ciclide
 
simone1968's Avatar
 
Join Date: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Posts: 1,076
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ma possibile che qua il metodo pesce morto non funziona a nessuno(o quasi????)e di la(capito in do dico vero?)
i coralli crescono come i peli sulle gambe della mi moglie(se la mi sente un mi manda più cena)
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 19:52   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
Polemico? O che mi leggete tutti polemico in questo periodo
chissà come mai??

Prova a dare 1 okkiata a reefitalia e leggere quante persone stanno usando il Metodo BROGRI.
e quante persone stanno provando ad usarlo sù acquaportal e a quante persone lo usano senza dire nulla...io non penso che siano tutti degli imbecilli o dei novellini....( marco grilli x es.)
io ho deciso di smettere xchè ritengo di non essere ancora abbastanza bravo dà saper ascoltare la mia vasca e quindi , pur avendo voluto provare, ho deciso di smettere....comunque l'unico problema che non ho avuto è stato lo scurimento...anzi.
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 20:11   #7
Rama
Stella marina
 
Join Date: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Posts: 10,350
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Rama

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by *Tuesen!*
Sapessi quanti ne ho io.......però basta poco ragionando......la roba morta si decompone ad opera di batteri. Questi batteri puzzano. Forse la corrente d'acqua forte asporta parte della puzza ma è indubbio che questa roba morta inquini. Se misurando i valori degli inquinanti non ne trovate traccia, bhè forse li avete sottoforma di inquinanti organici non misurabili e non ancora trasformati. La certezza di questo è su un discorso fatto da ASTER il quale afferma che dopo l'immissione della sarda marcia i colori tendono a scurire pur non rilevando traccia di inquinanti. Ora se scuriscono i colori nella vasca di ASTER.....ci penserei parecchio prima di mettere una sarda morta in vasca.....meglio (naturalmente mio punto di vista opinabile) piccole quantità di pappone (se volete metteteci sarde, alici, merluzzi, aringhe ecc..) ma perlomeno finita quella quantità la vasca torna a essere pulita.....
P.S. se lo leggete in tono polemico anche stavolta specifico che non si tratta di polemica
Quoto in toto Tuesen!

La "massa" di roba che gira in vasca e si trasforma è parecchia, e noi si può misurare solo lo stadio finale (po4/no3), questo non vuol dire che il materiale organico immesso non rilasci ammoniaca e fosfato organico...
E prima che coi test si arrivi a misurare un cambiamento, la zooxantella bastarda si è già acchiappata tutto quello di cui ha bisogno...
Le vasche non cambiano metabolismo da un giorno all'altro!
Se si mette la sarda, come un cubetto di pappone se si inizia con il BC o comunque integrando l'alimentazione, il primo periodo è parecchio difficile da gestire, e non è mica detto che la vasca possa cambiare marcia poi e iniziare a digerire il tutto... i po4 specialmente son bastardi, troppo bassi il corallo non cresce, troppo alti idem... tanto di cappello a chi riesce a mettere pesci morti in 300 litri ed avere valori costanti, coralli in crescita e colorati...più bravo del Broggi che lo faceva in 5000 di litri, allora!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 20:55   #8
SupeRGippO
Stella marina
 
SupeRGippO's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Posts: 11,839
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Rama, ma non si puo' negare che molta gente lo sta usando con soddisfazione...
SupeRGippO is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 20:57   #9
Rama
Stella marina
 
Join Date: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Posts: 10,350
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Rama

Annunci nel mercatino: 0
supergippo, fai la conta sulle dita di una mano (forse la mano di un falegname...)

Non nego assolutamente nulla!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama is offline   Reply With Quote
Old 22-10-2006, 21:12   #10
SupeRGippO
Stella marina
 
SupeRGippO's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Posts: 11,839
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
be allora ti invito a leggere...

http://www.reefitalia.net/forums/forumdisplay.php?f=478
SupeRGippO is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
cap2 , con , gambero , sacchetto , sarda

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21460 seconds with 13 queries