innanzitutto grazie per le risposte!
per punti:
NO2: test Tetra<0,3mg/l la sera e la mattina
ieri per sicurezza test JBL: 0 assoluto
NH3/NH4 test JBL: 0 assoluto
pH sempre a ca. 8 (test Tetra)
carico organico:
avete assolutamente ragione. Ho sbagliato ad aspettare così poco
ero passato davanti ad un bel negozio (dall'altra parte di roma) e non ho ceduto alla tentazione...
però i miei dubbi restano, i pesci non sono mica di ammoniaca pura.
ed erano piuttosto piccoli, cibo non ne avevo ancora somministrato...
da dove veniva tutto quell'azoto?
Polistirolo: acquistato da un grande magazzino per il fai da te. era all'aperto ed io l'ho passato solo sotto il getto della doccia prima di inserirlo in vasca....
forse ha ragione Woodoo...
Azioni attuali:
inserito Carbone Iperattivo JBL.
(

dubbio: non è che mi adsorbe anche il biocondizionatore?)
piante dell'acquario a casa dei miei che sto dismettendo inserite con Flora Pride.
Lo starter dei batteri come lo vedete in associazione al carbone attivo?
all'epoca (ca. 5-6anni fa) non lo avevo mai usato ed i pesci (secondo letteratura + delicati dei tanganica) non ne hanno mai risentito (magari avevo aspettato di +).
Fermo restando che sono daccordo con voi sul fatto che ho sbagliato a non mettere i pesci a gruppi di 2-3 ecc ecc ecc... non credo che questo sia la causa della moria. eventualmente avrei avuto dei problemi dopo 3-5 giorni...
PS: ieri il negoziante che mi ha riempito di test ecc ecc sosteneva che il motivo erano sicuramente i lamprologus da 6€ perchè i suoi da 20

sarebbero sicuramente sopravvissuti...
