Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2006, 16:11   #11
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
JANUS,ma che stai a dì quello è un animale sofferente e si è afflosciato se lo giri si affloscia di nuovo. a mè quelle roccie lì mi danno l'aria di roccie dolomitiche
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2006, 17:10   #12
zio dave
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo rocce dolomitiche, all'inizio mi avevano venduto rocce secche a 6 euro al kilo, ne ho preso un paio di chili perchè mi avevano detto che si sarebbero ripopolate in fretta... è vero, ma dopo un anno sono come le altre, non così in fretta! e appena messe erano così, almeno lui me le ha vendute secche quinid pesavano poco, alla fine ho comprato altri chili di rocce vive, queste le ho spezzate e le ho messe come base della rocciata, ma senza almeno 4 volte tanto di rocce buone queste sono solo sassi per sempre!! comunque anche a me la sinularia si afflosciava nei primi giorni, si apriva e poi si afflosciava... adesso è diventata enorme e saltuariamente fa una muta di mezza giornata massimo 24 ore...
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?
zio dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 17:21   #13
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zio dave, non ho capito molto della spiegazione anche il mio negoziante ha le roccie dolomitiche sono gialle così e pesano molto,e anche io ho preso roccie morte x fare l'acquario ma sono sclerettine (penso si chiamino così)pesano poco e sono bianche secondo mè anno lo stesso tempo della reffceramik nel ripopolarsi ma di vantaggio una porosità che la seconda non ha IMHO.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 17:22   #14
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
certo è che se intervennisse l'interessato sarebbe meglio
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 17:51   #15
zio dave
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo è che se intervennisse l'interessato sarebbe meglio :-/ :-/

quoto...

comunque io non consiglio a nessuno le rocce secche, dolomitiche o coralline, aumentano il tempo di maturazione e la quantità media di microorganismi per chilo di rocce è inferiore rispetto a quanto ci sarebbe in una rocciata "pura" inoltre in una rocciata di rocce vive si trovano un sacco di "macro"organismi come discosomi, sarcophyton, lumache, palithoe e chi più ne ha più ne metta... soprattutto se la vasca è nuova da fare su da zero non conviene risparmiare sulle rocce vive, una buona massa di rocce vive non stabulate impiegano un pò a spurgare ma poi la vasca ne guadagna in stabilità e bellezza.
premesso che non andrebbero prese rocce secche (il motto è "se non ti puoi permettere le rocce vive aspetta quando potrai prenderele per fare l'acquario marino") sinceramente non mi importa molto della provenienza delle rocce del nostro amico, so solo che se quello è un minireef e l'ha arredato con rocce secche l'unica soluzione è svuotarlo dei sassi, metterci rocce vive in giusta quantità e di buona qualità e seguire daccapo i dettami di una buona maturazione.
altrimenti:
1) se le rocce sono buone a discapito della foto;
2) i valori misurati sono buoni (temperatura, salinità, No2, No3, Ph4...)
3) la luce è giusta (un minireef dovrebbe avere per lo meno 2 pl da 14 w)
4) il movimento è presente (15 volte il volume della vasca il litri ora 100 litri = 1500 2000 litri ora...)
5) non ci sono granchi o vermi (te ne accorgi perchè mancano pezzi dai coralli o sono bucati in più punti)....
dovrebbe essere tutto normale, vedrai che si riprende

cosa vuol dire IMHO?
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?
zio dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 18:37   #16
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zio dave, andiamo ot comunque ho visto vasche arredate con reffceramik bellissime certo sono state inoculate come le mie con presenza di roccie vive,e penso ma su questo mi stò documentando x non dire fesserie che le roccie morte si popolino molto + in fretta di quello che pensiamo,daltronde se tù butti un bicchiere di wodka o un cucchiaio di zucchero in acqua non ci vogliono 6 mesi prima che si crei un esplosione batterica ma 24 ore questo vale x gli eterotrofi ma cosa ne sappiamo che gliautotrofi non impieghino lo stesso tempo o anche un pò superiore x insediarsi se trovano il posto??.sugli animali che troviamo nella roccie vive sono daccordissimo con tè ma troviamo animali non solo buoni ma anche cattivi.personalmente nelle mie roccie di notte vedo uscire una vita esagerata questo penso sia dovuto al inoculo delle roccie vive.cosa vuole dire imho??non lo sò ma lo scrivono in tanti e mi sono adeguato
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 18:38   #17
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion) è un acronimo dal significato di a mio modesto parere
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 09:07   #18
zio dave
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me lo zucchero, la vodka e tutti i metodi artigianali non valgono una buona maturazione fatta con rocce vive di prima qualità, il giusto fototipo e i tempi adatti. aspetta e la natura farà il suo corso, senza aver bisogno di espedienti pseudo naturali. Noi non sappiamo gli effetti della vodka e dello zucchero, in quanto la bio diversità su una roccia viva potrebbe essere compromessa e nel medio lungo termine la carenza o l'annullamento radicale di determinati organismi a causa dell'immissione di questi additivi potrebbero significare la morte di una vasca intera. il butterfly effect, e noi cerchiamo di ricreare in una vasca di poche decine/centinaia di litri un ecosistema che vanta una stabilità garantita dagli oceani!! basterebbe una zanzara che batte le ali per far venire un uragano!!! a questo punto meglio inserire i batteri che almeno sono controllati!
zio dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 01:30   #19
xmisteryx
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ekkime scusate se non ho risposto prima ma diciamo che mi sono un po' avvilito della situazione.. la sinularia dopo due giorni è morta non presa in tempo mi ha mandato i valori a palla morti anche altri invertebrati una catastrofe... oltretutto la fretta di cambiare l'acqua i pesci sono pieni di puntini penso proprio che si deve ripartire da zero l'unica cosa che sta bene sono i discosoma me viene da piagneeeeeeeeeeeee soldi bruciati -04 per colpa di una sinularia sigh
xmisteryx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 01:33   #20
xmisteryx
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo.. il profilo appena ho un po' di tempo lo compilo cmq i valori erano tutti ok apparte i nitrati un po' altini.. ma come ho scritto nell'altro topic secondo me il problema della sinularia è che il negoziante me l'ha data staccandola dalla roccia e ovviamente danneggiandola (in più hanno contribuito alla non ripresa i nitrati)... sono convinto che il problema della catastrofe sia stato proprio questo :|
xmisteryx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , gli , prende , sinularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21997 seconds with 12 queries