Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cercanco di salvare il salvabile, che faccio comunque?
Taglio tutti i pezzi bianchi e la colonia madre la spezzo cercando di separare quella sana da quella no?
in primo luogo mi spiace per quello che èp successo, ma capita davvero a tutti, quindi non mollare perché se ti fermi davanti ai primi problemi e perdi la speranza dopo una cosa così, figurati se ti succede di peggio!!
Dovresti domandarti perché è successo. Quando compri una colonia (sia selvatica, sia talee) ti devi domandare:
- come erano i valori dove l'hai acquistata;
- come è stato il trasporto;
- l'animale era arrivato da tanto o da poco;
- come sono i valori nella tua vasca;
- il negoziante aveva avuto probelmi simili?
Purtroppo non si può mai generalizzare. Talvolta capita di prendere un corallo e vederlo deperire per RTN in un lampo.
Sappi però che questi animali hanno una grande capacità rigenerativa. Talea sopra alla linea di sbiancamento e incolla la parte tagliata su un supporto.
Abbi pazienza e qualcosa vedrai che riuscirai a salvarlo.
Per le due talee che stanno risentendo sono più propenso a pensare che avessero già qualcosa nella vasca di provenienza e che lo stress del trasporto abbia fatto partire il probelma. Sono solo ipotesi però.
Inanzitutto grazie del supporto morale, e per le cose che hai scritto beh le talee erano appena arrivate il giorno prima, ma nella vasca del negoziante parevano star bene, inoltre le due talee che hanno risentito sono in vasca da mesi e penso che essendo vicine a quella colonia siano state intaccate
L'RTN (Rapid Tissue Necrosis) è velocissimo... bastano 24 ore per sbiancare un corallo molto grande.
Io come politica adotto solo quella di prendere talee fatte da coralli cresciuti in acquario.
Ottengo così di veder crescere i coralli in vasca, e non faccio depredare il mare...
Comunque mi spiace molto, speriamo che tutto si riprenda
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
L'RTN (Rapid Tissue Necrosis) è velocissimo... bastano 24 ore per sbiancare un corallo molto grande.
Io come politica adotto solo quella di prendere talee fatte da coralli cresciuti in acquario.
Ottengo così di veder crescere i coralli in vasca, e non faccio depredare il mare...
Comunque mi spiace molto, speriamo che tutto si riprenda
Grazie Danilo, comunque la colonia é ormai da tre giorni che deperisce pian piano......quindi non é rtn? -28d#
stai in campana, e se arrivasse a metà colonia... taglia taglia taglia... ma se vedi che aumenta... taglia ugualmente... non rischiare... le talee comunque ricrescono!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Infatti oggi arrivo a casa e rompo la colonia, ma può essere che del tessuto "infettato" sia andato sulle altre talee e le abbia intaccate?
Io penso che sia avvenuto così
non tanto il tessuto, ma presumo, ripeto presumo, acidi secreti dal tessuto od altro...
è per questo che il carbone è fondamentale così come il movimento e le luci... come sempre per altro...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo