Hai ragione Silasea non avevo letto bene ma rimango della mia idea perchè se fertilizzando il fondo (con tabs o rifacendolo) le piante tornano a crescere rigogliose non vedo la necessità d'aggiungere la CO2 con il relativo sbattimento di doverla regolare e controllare.
Ovviamente il discorso cambia se Dionide dalle piante vuole di più o se senza CO2 le vede sofferenti ma francamente una vasca che non abbia un eccessivo movimento di superfice ed un giusto numero di pinnuti non dovrebbe andare in carenza di CO2 (anche perchè non mi pare che abbia chissà che foresta).
Io personalmente non parlerei a Dionide di CO2 per il momento ... ha già da fare quanto basta con il fondo e l'osservazione delle piante.
P.S.: io in genere come procedura cerco di variare o risolvere una cosa alla volta osservando poi le reazioni della vasca ma è ovvio che si può fare in 1000 altri modi
