ALIMENTAZIONE PESCI: sempre a pompe di ricircolo spente?
Scusate l'ignoranza.
Avrei un piccolissimo questi da porvi (spero sia la sezione giusta): ho da poco cominciato a popolare la vasca e, di conseguenza, ad alimentare i pesci con cibo prettamente in granuli e liofilizzato. Ho sempre somministrato la "pappa" a pompe di ricircolo, di mandata e ventole spente per non disturbare i pesci durante il banchetto, però ho notato che:
1) nella mezzoretta di assenza di corrente sui vetri si formava una patina marroncina (diatomee o cosa?)
2) dopo il ripristino di tutte le pompe nell'acqua cominciava a circolare una notevole "sospensione" che prima non c'era, credo che sia "alzata" da rocce e fondo, non è comunque assolutamente cibo non consumato.
Ora, la mia domanda un pò stupida è: se provassi a somministrare il cibo senza spegnere nulla, i pesci ne sarebbero distrurbati a tal punto da non nutrirsi?
Grazie
|