Ciao,
dunque il plexiglass si "sporca" come accadrebbe normalmente con il vetro, quindi basta pulirlo.... va anche detto che interporre un vetro o plexiglass in realtà non filtra molto, infatti se è bello trasparente non ci sono problemi. se invece si sporca.... bè se non ci fosse si sporcherebbe il neon ed allora sarebbe mollto più delicato da pulire!!!
Riguardo al "movimento del legno"... non ci sono stati problemi, inoltre l'umidità all'esterno della vasca deve essere praticamente nulla (quindi pari a quella ambiente) in quanto non ci sono perdite. L'unico punto critico è la cornice superiore, nel punto in cui la cornice si affaccia sull'acqua. Per abbassare il rischio di "sgocciolamento" ho applicato tutto intorno al polexiglass una guarnizione adesiva (di quelle antispiffero in gomma) che funziona da "sgocciolatoio" ed evita che la condensa che si accumula sul plexiglass scorra verso la cornice stessa (la guarnizione non sigilla il coperchio, si trova a circa mezzo cm dalla cornice).
Infine, inizialmente avevo la vasca aperta, ma l'evaporazione era eccessiva e poi avevo un pò paura che la lampada usata "cadesse" in acqua (e allora sarebbero stati dolori!!!).
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
|