Ciao a tutti e grazie,
per il fondo utilizzerei pozzolana e akadama, quindi particolarmente leggero. Utilizzando granulometrie sufficientemente grandi negli strati inferiori dovrei evitare zone completamente anossiche. Risultato dovrebbe essere niente cavetto, ottimo!!

Anche perché avendo in giro un pupo, e, per sicurezza

, avrei dovuto comunque puntare su dennerle o dupla che lavorano in bassa con trasformatore d'isolamento, ma il prezzo è decisamente elevato.
Degli EDEN, per esempio, non sono convinto dell'affidabilità, vabbè che sicuramente arrivano dalla Cina, ma la disparità di prezzo mi sembra troppa. Inoltre, facendo due conti, il totale non quadra, un buon trasformatore incapsulato da 22 VA, costa già più di 12€, con altri 12€ imballo,cavo isolato (silicone??) e ricarichi mi sembrano pochini!! Dover rifare l'allestimento per sostituire un cavetto di fondo non mi sembra operazione piacevole.
Per Simo, sun minga matt,
iniziare con i discus??
Ok, tutto è possibile, anche tirarsi mazzate, però…
No, stò ancora valutando, ma starei su specie un po’ più “robuste”

e tolleranti.
Se ti riferisci all’eventuale chiller, è perché la stanza dove andrebbe, in estate raggiunge spesso i 35 gradi. Non ho idea della temperatura in vasca quanto potrebbe arrivare!!. Le piante tollerano? I pesci??
E poi, come vedi, man mano stò scremando, in modo da partire con le idee chiare, e con il progetto completo. Odio finire un lavoro per poi doverci mettere mano immediatamente per modificarlo, magari per non aver previsto una qualsiasi cretinata. Oltretutto, anche esteticamente, le “revisioni” non sempre danno buoni risultati. E poi non ho fretta.
A proposito, denitratore??? O all’occorrenza/emergenza resine, cambi acqua e via??.
Scusa Cripto,
a che codici ti riferisci?
Ciao, Enrico.