Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Dovresti farli subito i cambi d'acqua perché secondo me potresti già risolvere. Chiedevo delle luci perché mi pare di vedere abbastanza alghe e penso sia proprio colpa delle lampada e del fotoperiodo sballato. Ti consigliavo di provare a aumentare i cambi sia come quantità che come frequenza ma per vedere se funziona devi farli subito, se aspetti le cose potrebbero peggiorare se hai qualche problema nell'acqua.
Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.
Ciao Michele, provo a farli entro un paio di giorni. Faccio decantare l'acqua del rubinetto e faccio questa prova. Approfitto per pulire il filtro in quanto vedo che il flusso è diminuito un po'.
Domanda da profano. Potrebbe essere che i pesci non si siano ancora abituati ai nuovi valori dell'acqua (sulla carta) migliori di quelli del vecchio acquario dove sono stati circa 1 anno? Di conseguenza manifestano queste problematiche? È un problema venuto fuori dopo qualche settimana dall'introduzione.
No, secondo me se fai i cambi più ravvicinati e più consistenti potresti risolvere, magari hai una carica batterica alta è quindi i bordi delle pinne potrebbero essere più fragili. Se non risolvi proviamo in altro modo.
Ciao Puntina, effettivamente sono peggiorate un po', nel senso che le zone di sono estese anche sull'altro pesce dove inizio a vedere delle piccolissime zone interessate dal problema che crea piccoli semicerchi. Inoltre guardano meglio queste "zone" vedo delle striature rosse ( sangue?). Tu ritieni che non debba preoccuparmi? Su quello più chiaro vedo dei "brandelli" appesi nella parte finale della coda, oltre ad una specie di puntini bianchi.
In due anni non avevo mai assistito a questa cosa. Tu ritieni possano essere loro che si mordono o gli arredi. Continuo ad osservare come dici tu e nel contempo, faccio i cambi d'acqua come suggerisce anche Michele. Vediamo se qualcosa migliora effettivamente, anche se avrò probabilmente, il problema delle diatomee per via dei silicati, evidentemente presenti in quantità alte. Ma devo pensare ai pesci adesso. Michele, mi facevi notare che l'illuminazione non va bene. Cosa potrei fare, magare eliminare una lampada delle due?
Per le alghe devi arrivare ad avere un fotoperiodo naturale di 8-9 ore almeno, devi aggiungere piante a rapida crescita e probabilmente sarebbe meglio sostituire la lampada da 9000 o (a secnda delle piante) non accenderla se è possibile. 9000 appagano l'occhio ma favoriscono le alghe in genere.
Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?
Ciao a tutti,
grazie per i Vs. feedback.
Proverò a fare magari già domani (l'acqua sarà decantata per almeno 48 ore) il cambio acqua e cerco di eliminare lampada da 9.000. Faccio fare qualche bagno in acqua salmastra, oppure no?
Inoltre cambio solo con acqua di rubinetto o la taglio con acqua (distillata)?
Puoi farli tranquillamente, volendo anche oggi stesso. Non farei bagni in "acqua salmastra" per adesso non prima di vedere come reagiscono al ripristino delle condizioni ottimali in vasca. Non penso tu debba tagliare con acqua "distillata", fino a oggi come hai proceduto? Conosci i valori che ti escono dalla rete?
Grazie Antonio e grazie ancora Michele. Premetto che quando ho inserito i pesci nel nuovo acquario, ho provveduto a abituarli lentamente inserendo poco alla volta l'acqua del nuovo acquario per circa una quarantina di minuti, com'è il contenitore dove le avevo inizialmente alloggiati. cercherò sicuramente di effettuare questi cambi d'acqua più frequentemente magari anche un paio di volte alla settimana a questo punto, sperando che la situazione possa evolvere positivamente. Ero convinto che con il nuovo acquario sarebbero stati meglio ma probabilmente sbagliavo perché non consideravo tutta una serie di fattori che sono necessari. Sicuramente però non potevano continuare a stare dove stavano. Le lampade sono due nel jewel 125 Rio: una da 6500 e l'altra da 9000. Come dice Michele potrei provare ad escludere quella da 9000.