Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Max ... non so che ricetta hai usato tu ma io con 1/2 litro di gel d'estate ci faccio un paio di settimane erogando più o meno 60 bolle/min.
Spero che con una temperatura un po più contenuta possa durare un mesetto.
In ogni caso al momento non mi sento affatto insoddisfatto del metodo .... presto proverò a vedere come si comporta con una bottiglia da 1.5 lt.
Ciao
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
concordo con te anche io sono MOLTO soddisfatto e poi il costo è praticamente niente.... giusto qualche euro
io ho seguito per filo e per segno il pdf della co2 in gel
120gr zucchero e 70ml di acqua 2 fogli colla di pesce (4g)
il problema è che il mio 75 litri sta praticamente al massimo di co2 sono a 36/38 mg/l quindi le 60 bolle sono troppe pensare che uso una porosa a grana media e non quella a grana fine....
comunque devo dire veramente OK questo impiantino fai da te!
attento perchè con la bottiglia da 1,5 dovresti avere ancora + bolle al minuto (aumenta la superfice di lievito a contatto con lo zucchero quindi + reazione) e se l'acquario è piccolo rischi di soffocare i pinnuti.
Ragazzi sentite un po la mia situazione :
80 litri APERTO : PH:7,7 ; KH:11 Co2:7 con tetra co2optimat
70 litri CHIUSO : PH:7,1 ; KH:10 Co2:24 con impianto artigianale!!
Pazzesco..quanta co2 nel chiuso con l'impianto co2 in gel..c'è da dire però che l'80 è aperto quindi parte della co2 se ne va..ed è anche più grande..e che non ci sono pesci..mentre nel 70 chiuso ho molti pesci..che contribuiscono!!
il fatto che la vasca sia chiusa o aperta e l unico parametro che non influenza la co2 in acqua.... puo anche ifluire il movimento vorticoso o piu veloce dovuto alla pompa che fa disperdere di+ la co2...... appunto i pesci,che sia piu grande......
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
credimi è solo merito della co2 con impianto artigianale
esperienza personale:
acquario chiuso 75L con popolazione media
prima co2 tra 10 e 14 mg/l (test tetra co2)
dopo aver messo co2 in gel valori tra 30 e 38 mg/l (test tetra co2)
già dopo 2 giorni le piante hanno iniziato a mettere le foglie anche sotto prima le stavano perdendo tutte le foglie basse....
il fatto che la vasca sia chiusa o aperta e l unico parametro che non influenza la co2 in acqua.... puo anche ifluire il movimento vorticoso o piu veloce dovuto alla pompa che fa disperdere di+ la co2...... appunto i pesci,che sia piu grande......
il fatto che il "tubo"del co2optimat l'ho messo sotto il getto della pompa influisce??penso positivamente..cosi la co2 percorre tutto l'acquario