Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2006, 11:06   #11
adua
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrò controcorrente ma l'idea di iL Croze, mi piace!!
Si ci sono alcuni problemi ma solo xkè s'è sempre pensato all'acquario come delle dimensioni prestabilite..
Un semplice consiglio.. cerca di valutare tutte le problematiche prima di iniziare.. Fa un progetto completo (anke come arrivare sul fondo una volta ke lo metterai in funzione)!!!

X Pupa e bettatyson
Ma in natura non ci sono pesci ke vivono in profondità superiore ai 60cm, in acque poko ossigenate o con poka luce?
A mio parere invece di demoralizzarlo, cerchiamo di aiutarlo a trovare soluzioni ai problemi che una vasca con certe dimensioni può dare..

Problema 1. Va bene il vetro con lo spessore di 1cm?
La pressione sul fondo è di circa 0.8 kg/cm² (è da un pò ke nn faccio calcoli di idrostatica quindi chiedo venia se ho fatto qualke errore ), quindi facendo un piccolo calcolo di verifica.. dovrebbe andare bene il vetro di 10mm.
Xò ti ripeto.. è molto ke nn faccio certi calcoli.. forse ho fatto qualke errore di fondo..

Problema 2. Come arrivare sul fondo per la normale manutenzione dell'acquario?
Beh.. se per voi le normali manutenzioni sono ripulire il fondo da detriti e cibo in eccesso e ripulire le piante da foglie morte, basta solo utilizzare utensili un pò piu lunghi

Problema 3. Come illuminare l'acquario?
Su sto punto nn posso aiutarti... Posso solo dirti ke di sicuro un modo ci sarà..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
adua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2006, 11:56   #12
iL Croze
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma adesso non e' che 80 cm di acqua (che poi diventano 70 perche' non posso riempirlo fino all'orlo) sono un fondale oceanico.
Pensavo che una luce abbastanza forte mi potrebbe bastare.
Per le piante sul fondo io pensavo di mettere delle piante galeggianti in modo da poter vedere le radici per tutta l'altezza enon dover fare manutenzione ul fondo.
Il fondo volevo farlo interamente con del quarzo grigio.
E per i pesci volevo mettere dei betta splendens con magari qualche neon (consigliatemi qualcosa da poter abbinare ai betta).
Io ora ho un acquario bonsai da 10L nel quale vive un maschio di betta e 5 neon.....sono mesi che li ho sistemati cosi e non mi creano problemi e non mi è mai morto un pesce, percheè tengo il filtro e l'acquario ben puliti e non credo che i pesci soffrano in una base di 50x50.
Cmq accetto consigli.
Grazie ciao
iL Croze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 13:20   #13
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iL Croze, la foto che hai messo tu e' uno splendido cubo di 90cm di lato se non ricordo male, io amo molto i cubi, se proprio vuoi fatti un cubo di 60x60x60 sono sempre 216 litri, usa vetro da 10mm, per illuminare puoi mettere una HQL da 125W e ti crescera' qualsiasi pianta anche sul fondo, esteticamente sono molto gradevoli i cubi.
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 14:01   #14
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma tu hai postato la foto di un marino dove al contrario di un dolce:
una forte corrente non guasta.
ci saranno almeno 300w di luce o + con lampade hqi costosissime
ci sono molti invertebrati a cui non interassa spazio x un territorio
ci sono pochi pesci e spesso piccolini
insomma x chiarirci in una vasca 50x50x80 potrai allevare gli stessi pesci che metteresti in una vasca 50x50x50 poiche lo spazio che hai in + in altezza x i pesci non conta.
una ninfea a metà dell 'acqua avrà comunque bisogno di un fondo fertile che dovrà raggiungere con le radici .
sicuramente ci puoi riuscire ma spenderai molto di più e sarà una vasca che ti darà poca flessibilità potrai mettere due scalari che comunque staranno stretti girando sempre in tondo o dei guppy ,platy o roba simile.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 14:29   #15
iL Croze
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se invece decido di costrirmi un cubo 60x60x60?
E' meglio vero? poi volevo chiedervi un'altra cosa io ho una boccia di diametro 45 inutilizata......se volessi costruire un filtro esterno come dovrei fare? Cosa dovrei comprare? E che pesciolino potrei metterci?
ho vosto i nano reef e vorrei fare qlcsa di simile con acqua dolce.


Grazie questo forum è veramente pieno di risorse!
iL Croze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 20:04   #16
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è meglio ma non è adatto x le piante .
credo così a occhio che ti basterebbe un vetro di 1 cm
sarebbe bello come biotopo amazzonico poche piante amanti dell' ombra: anubias microsorum criptocoryne echinodorus..
legni tutti intrecciati e come pesci ramirezi scalari discus corydoras neon tetra....
molti son pesci delicati quindi valuta tu in base alla tua esperienza .
x una vasca del genere la cosa assolutamente migliore secondo me è un filrtro d' amburgo che ti elimina i nitrati e assicura al 100% la salute dei pesci .
se impari a tenerlo non saprai mai cosa sono le malattie o gli inquinanti.
se non cambi l' acqua x un mese avrai le alghe ma nessuna moria di pesci.
lo assicuro x esperienza personale sennò potete venire da me e picchiarmi
fai una ricerca in rete x sapere cos'è ti metto una foto dove si vede ill mio.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 20:08   #17
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro d' amburgo è quella macchia scura dietro allo scalare bianco e arancione mezza ricoperta di microsorium . quando questa sarà cresciuta diventerà invisibile.

[/img] [img][/img]
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 09:39   #18
iL Croze
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.....ma il filtro d'amburgo si compra già cosi o posso costruirlo io? Se posso come è fatto? Non devo fare la solita intercapedine con i vasi comunicanti?

Grazie mille Davide
iL Croze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 10:42   #19
adua
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sto filtro d'amburgo, è fatto solo da una spugna e basta?
Ma va cambiata periodicamente? -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
adua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 11:41   #20
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no va lasciata sempre li.
mai lavata.
e la potenza della pompa va regolata e abbassata finchè i nitrati non raggiungono il livello che vuoi.
io x esempio li tengo quasi a zero fissi non misurabili che cambi l' acqua o meno .
il filtro d' amburgo puoi solo autocostruirtelo è solo uno spugnone.
fai prima a fare una ricerca su internet x saperne di +
è facilissimo da costruire l' unica cosa un po' difficile è regolare la pompa in modo che l' acqua passi attraverso la spugna in non meno che 5 minuti c'è una formula specfica.
http://paolo29.blog.tiscali.it/jy1559331/
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , costruzione , verticale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22439 seconds with 12 queries