Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Vai con i sali fino a raggiungere i valori che ti ho detto, decidi che piante vuoi, e inserisce! Occhio che siano adatte al fondo che hai, all'illuminazione e a come gestirai poi la vasca! La CO2 ce l'hai? Perché senza, non riuscirai in grandi cose! Descrivi un po' la vasca e tutto il contorno, così puoi essere aiutato più facilmente!
Ok ClaudioLorenzon la mia vasca è una Rio 125 con filtro interno, per ora ci sono i suoi neon originali
2 T5 da 28W.
Per il Fondo ho usato della flourite per gran parte della vasca, mentre nella zona dove fare il pratino ho messo della flourite sand piu adatta ai pratini in quanto ha una grana più fine.
C'è un legno centrale e alcune pietre.
Ho preso delle piantine di Hemiantus callitrichoides,Pogostemon helferi e Micranthemum, ma non le ho ancora piantate sono a bagno.
Per la co2 ho ordinato un kit della Ruwal con bombola usa e getta.
Allego una foto prima di mettere l'acqua.
L'allestimento mi piace, bravo, anche se il sasso verde e l'anfora sono proprio inguardabili ! Sistema subito l'acqua, metti le piante e inizia con un fotoperiodo di 6 ore, aumentando mezz'ora a settimana fino ad almeno 8 ore, prima settimana non fertilizzare, poi inizi con dosi blande e vedi il comportamento delle piante, ti avviso che quella luce per la cuba, ho paura che sia.troppo poca...cmq visto che ormai ce l'hai, prova!
Stasera ho messo a dimora le piantine, speriamo bene specie per il praticello con Cuba, per ora non miè venuta a galla nemmeno una piantina.
Inizierò poi a fertilizzare con Perfect Plant System della Dennerle, ho già un kit con S7-E15-V30.
ora preparo una tabellina per il piano di fertilizzazione.
Se avete qualche consiglio be accetto.
Nel frattempo sono in attesta di impianto di co2.
Occhio che la CO2 non va usata "alla leggera" o a tentativi. Assicurati di capire cosa comporti utilizzarla in vasca, sia chimicamente che biologicamente.
Bongiorno, ho avviato oggi il mio nuovo acquario rio 125, ho analizzato l'acqua di osmosi e rilevato i seguenti valori: Ph= 5,5 Gh =0 Kh=0 NO2= 0 NO3=0 Visto il Ph cosi basso e ovviamente usando acqua d'osmosi,Gh e Kh a 0 � pi� opportuno correggere da subito i valore dell'acqua o aspettare a maturazione avvenuta?
Certo Duda non è che butto così la Co2 aprirò una discussione per farmi spiegare coma va usata, oltre a leggere già discussioni relative all'uso.
Credo sia giusto aprire una nuova discussione, ho continuo questa?
Certo Duda non è che butto così la Co2 aprirò una discussione per farmi spiegare coma va usata, oltre a leggere già discussioni relative all'uso.
Credo sia giusto aprire una nuova discussione, ho continuo questa?
Per carità, però se sei "in attesa" di impianto, capisco che lo hai già comprato e quindi già valutato di averne effettivamente bisogno, i pro e i contro... anche perchè, come compri se non sai cosa comprare?
Il fatto che tu abbia già pensato di farti spiegare come usarla, è ottimo da una parte e ti fa onore ma mi fa pensare che sia stato un'acquisto un po avventato e non vorrei che questa "fregola" da tecnica (comprensibilissima, ci sono passato), come suggerisce ilVanni, non devi "farti spiegare" come usarla, devi "capire" come e SE usarla.
Grazie dei consigli che mi date, in effetti mi sto documentando se e come va usata la Co2, intanto l'acquari è in fase di avvio, intanto sto analizzando ogni 2 giorni i parametri dell'acqua con test a reagente, in modo da avere pian piano i giusti valori, poi a tempo debito dopo aver capito come usare questa Co2 la userò, non ho fretta, l'unica sfida che mi sono preposto è che dopo varie esperienze positive e negative con vasche precedenti, vorrei creare una porzione di pratino e so che per questo bisogna buon fondo luce fertilizzazione e anidride carbonica.
Mi permetto di consigliare la lettura delle guide sulla chimica dell'acqua, o su un buon testo di chimica.
Non usarla finché non hai chiaro cosa fai e perché.
------------------------------------------------------------------------
Soprattutto, non cercare di imparare con un post. La chimica dell'acqua richiede una minima trattazione organica e non riassumibile in un post. Il forum serve dopo, a discutere se qualcosa ancora non fosse chiaro.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 03-10-2018 alle ore 22:55.
Motivo: Unione post automatica