Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2018, 16:10   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non riesco a identificare una malattia in particolare, le cause potrebbero essere innumerevoli, sono pesci a volte non facili da curare... magari isolandoli riesci a notare qualcosa in più. Non riesco però a capire come fai ad avere KH sempre a 4 se continui a mettere acqua osmotica che è a KH 0.
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2018, 16:17   #12
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Purtroppo non riesco a identificare una malattia in particolare, le cause potrebbero essere innumerevoli, sono pesci a volte non facili da curare... magari isolandoli riesci a notare qualcosa in più. Non riesco però a capire come fai ad avere KH sempre a 4 se continui a mettere acqua osmotica che è a KH 0.
Credo che inserendo i 20lt di osmotica il valore scenda leggermente (magari a 3) per poi stabilizzarsi a 4 dopo qualche giorno.
Comunque oggi mi attrezzo e ti so dire.
Pensi sia il caso di prendere un disinfettante generico per l'acquario?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 17:34   #13
izerimar
Guppy
 
Registrato: Jul 2017
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 37
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Credo che inserendo i 20lt di osmotica il valore scenda leggermente (magari a 3) per poi stabilizzarsi a 4 dopo qualche giorno
Ma quanto è grande l'acquario? perche se cambi 20 litri di osmosi in 150 litri ti butta giu di un punto il kh invece se l'acquario è 500 litri non lo sente nemmeno.

Hai notato feci strane nei pesci?
izerimar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 17:35   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
No per l'acquario no, è inutile non sapendo di cosa si tratta ma in compenso andresti sicuramente a danneggiare il filtro. Il kH semmai diminuisce nel tempo, non può aumentare a meno che tu non abbia qualcosa che rilascia in vasca.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 17:43   #15
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è un 150lt e quando cambio 20lt con osmosi il valore scenda di un punto per poi stabilizzarsi a 4.
Secondo me è successo qualcosa introducendo i nuovi arrivati. Noto infatti una patina biancastra sulla superficie dell'acqua.
Oggi intanto che preparo la vasca di quarantena eseguo i test per vedere come sono i valori.
Per le feci onestamente non ci ho fatto caso, mi è capitato di notare però qualche filamento strano in vasca.
Vi aggiorno in serata comunque.



Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 18:21   #16
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test appena eseguiti
TDS 150ppm
Kh 4
Ph 7
No2 0.05
No3 5
Gli ultimi due valori seppur non a zero sono nella fascia verde del test jbl.

Allego una foto dei filamenti in vasca.
Sulla superficie biancastra dell'acqua noto anche alcuni grumi composti da schiuma.

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 19:25   #17
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so potrebbero essere feci ma non si capisce più di tanto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2018, 22:06   #18
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato una vasca da 30lt con filtro a spugna e cannolicchi, ho messo giusto del ghiaietto bianco sul fondo e una anubias incastonata tra delle pietre al quarzo.
Ho riempito la vasca con 10lt di osmotica e 20 di acqua dell'acquario. Termometro impostato a 28 gradi.
Pensavo che però adesso devo attendere la maturazione del filtro prima di poter mettere il ram malato... dovendo attendere i canonici 30/40 giorni il povero ram si può dire spacciato. Che faccio? Ufff

Ho notato che un altro ram ha qualcosa di strano attaccato sul ventre, paiono feci ma hanno un velo biancastro.



Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2018, 11:48   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
No le vasche per cure devono essere sterili, senza filtro senza fondo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2018, 11:56   #20
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
No le vasche per cure devono essere sterili, senza filtro senza fondo.
Aimè il povero ram ieri sera ci ha lasciato.
Vedo ora come si comportano gli altri in vasca. Sembra andare tutto bene ma non ci metto la mano sul fuoco.
A questo punto la vasca da 30lt rimane inutilizzata. Idee su cosa posso farci?
30lt per un acquario sono pochissimi e secondo me non sufficienti.
Magari posso fare una vasca di quarantena/travaglio.

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difficoltà , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19239 seconds with 12 queries