Scusate se mi permetto, dopo un lungo intervallo di “non partecipazione” di intervenire.
Ma questo forum STORICO continuo a leggerlo con simpatia.
Leggendo ultimamente mi rendo conto che oltre a qualche interventi che vorrei definire “veritieri”, molti sono solo mossi da “fantacquariofilia” e questo senza parlare dallo spam che molti fanno per attirare utenti verso i propri siti commerciali (a proposito….ho messo in firma il nostro forum “non commerciale”….chiedo scusa a l'admin...)
Non voglio parlare di calcio e di fantacalcio, ma poiché appunto ho parlato di calcio, vorrei fare una domanda, ansi diverse domande a chi dei nostri amici partecipa attivamente a questo forum e quotidianamente sperpera consigli….i quali….a volte….sono davvero "sorprendente".
Ma per favore….non voglio aprire una polemica

, ma soltanto cercare di fare una serie di riflessioni con voi, in particolare sul discorso in atto, ovvero il discorso di Nikoct, tra l'altro, gia postato su ben 3 fori e che non trova soluzione perché su 3 fori, vi sono 3 versioni diverse…
Allora, parlando dalla versione presente su questo forum...., e cercando di dare un informazione coerente per chi alleva discus, oltre il discorso aperto da Nik, mi chiedo:
Come si fa a parlare di vasca che abbia un pH da 6.0/6.5 per una KH da 4/5 ????
No …davvero….vorrei capire !
Se qualcuno mi lo sa spiegare…..?????
Considerando che partiamo di acqua RO addizionata da acqua di rubinetto, la quale in Italia viaggia sui pH 7.0/7.5….., ne deduco che il pH della micella, pure a KH 4/5 sta a pH alkalino ?!
Se si usano Sali, oltre al nuovo sale della SHG, si sa che tutti tamponano a pH superiore a 7.4 !
La risposta è semplice: o si usa acido/estratto diversi (torba/quercia) o si usa CO2 o allora il filtro è “impazzito”.
Ecco la mia domanda...di nuovo...: come si fa in vasca “standard” a scrivere che una vasca da discus deve avere una KH da 4/5 per un pH da 6.0/6.5 ????
E’ semplicemente impossibile !!!!!
Aggiungo che il discus vive in acqua a KH zero e li vi prego…..non mi tirate fuori che il discus “moderno “ è adattato perché se non vi rimando a 1000 trattati di biologia che dimostrano che per modificare i biotopi delle specie ci vogliono milioni di anni e non di certo 26 anni che ci separano dal primo anno del pigeon di Kitti agli ibridi di oggi.
Per favore....non vi fate tirare la buffala dagli allevatori a pH 7.5, cond 600micro e KH4….che questi allevatori non hanno mai dimostrato che i loro discus, in tali condizioni, vivono oltre 2 anni….mentre un discus può vivere oltre 10 anni se ben allevato.
Questi allevatori hanno come solo scopo di vendere e di vedere morire al più presto il loro discus cosi che ne comprate altri !!!!
Non vorrei lanciare benzina sul fuoco, ma se tutti noi vogliamo dare una buona educazione a chi alleva discus, se tutti i noi vogliamo davvero allevare questo pesce come madre Natura comanda, è ora di affidarsi alla tecnologia e non alle ******* !
Oggi è del tutto possibile allevare discus come in Natura ovvero a KH quasi zero, pH 6.0/6.5, senza sbalzi di pH e via dicendo !
L’unica cosa da fare è solo di avere una vasca MATURA !!!! il quale significa che parliamo di una vasca di minimo 6 mesi di età, e con un filtro che sia un filtro e non un gadget, con un po’ di elettronica….
Ma siamo cosi bravi ad avere l’ultimo cellulare che fa pure il cafè e vogliamo allevare il discus come 20 anni fa ????
Scusate lo sfogo…