Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come procede con questa prova? Le piante e i pesci come rispondono?
L'egeria è un buon indicatore
L'Egeria ancora non c'è, l'ho scritta perché pensavo di iniziare a fertilizzare una volta arrivata. I pesci non ne hanno risentito, nelle piante non noto niente apparte il Cyperus che sta emettendo un nuovo stelo ma non so se l'avrebbe fatto comunque. Continuerò a inserire poche gocce al mese e vedrò come si comportano. Riguardo al Cyperus ho una domanda da farvi: l'ho ottenuto per talea, il primo stelo prodotto è cresciuto fuori dall'acqua e alla luce naturale non diretta e le foglie si sono aperte, una volta messo in acquario ha prodotto un'altro stelo che non ha aperto completamente le foglie, questo stelo è più sottile rispetto all'altro mentre dovrebbe produrre steli sempre più grandi, non so a cosa sia dovuto, forse al poco nutrimento, forse alla luce, forse al fatto che è immerso. Secondo voi?
Non conosco la specie in particolare ma se è stata coltivata in emersione è normale un cambiamento una volta messa in vasca, è il fenomeno di adattamento alla vita sommersa.
Tienila sotto controllo e aggiorna la situazione!
Non conosco la specie in particolare ma se è stata coltivata in emersione è normale un cambiamento una volta messa in vasca, è il fenomeno di adattamento alla vita sommersa.
Tienila sotto controllo e aggiorna la situazione!
Va bene. Grazie. Ho comprato dei led per la coltivazione indoor, domani tolgo il coperchio e metto l'acquario sotto i led in modo che le piante ricevano la luce necessaria e che il Cyperus si possa sviluppare anche fuori dall'acqua.
E la lampada led dell'acquario, quella che avevi all'inizio? Hai provato a mettere questa al posto di quella da 35w?
Temo stia mettendo un po' troppa roba fuori posto (e fidati, io sto avendo problemi con tutto che uso tubi t8 specifici per acquari). I led per idroponica sono troppo concentrati sul rosso, e se la lampada è sui 4000k rischi ti manchi la parte bassa dello spettro, quella sul blu.
E la lampada led dell'acquario, quella che avevi all'inizio? Hai provato a mettere questa al posto di quella da 35w?
Temo stia mettendo un po' troppa roba fuori posto (e fidati, io sto avendo problemi con tutto che uso tubi t8 specifici per acquari). I led per idroponica sono troppo concentrati sul rosso, e se la lampada è sui 4000k rischi ti manchi la parte bassa dello spettro, quella sul blu.
La lampada LED dell'acquario è ancora peggio, luce calda bianca quindi fra i 3000 e i 3500K. Mi sa che dovrò prendere una lampada con maggiore intensità. Luce bianca fredda superiore a 5500K?
Si, dovresti trovare qualcosa sui 6000 - 6500K, sarebbe l'ideale; poi per approfondire meglio il discorso apri un topic nella sezione illuminazione altrimenti andiamo OT
Si, dovresti trovare qualcosa sui 6000 - 6500K, sarebbe l'ideale; poi per approfondire meglio il discorso apri un topic nella sezione illuminazione altrimenti andiamo OT