Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2017, 13:56   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).

Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.

Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2017, 07:45   #2
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).

Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.

Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).

Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
__________________
ciaoooo


penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2017, 11:00   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).

Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.

Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).

Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
Mi sembra tutto molto empirico, "acidificare troppo" "almeno per 6 mesi" "buono per le piante" "poca CO2"...mi semra tutto molto spannometrico e quando si lavora coi gas disciolti in acqua non puoi che far danni...
La vasca è appena partita e sono sicuro che se per un mesetto non immetti CO2 le piante non moriranno...aspetta che la vasca si stabilizzi, che il fondo fertile abbia sfogato in colonna eventualmente e che le piante abbiano attecchito con successo, dopodichè misura durezza e ph e valuta se e quanto concimare con CO2, ma coi valori alla mano, non "un tanto al toc"...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2017, 11:15   #4
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).

Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.

Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).

Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
Mi sembra tutto molto empirico, "acidificare troppo" "almeno per 6 mesi" "buono per le piante" "poca CO2"...mi semra tutto molto spannometrico e quando si lavora coi gas disciolti in acqua non puoi che far danni...
La vasca è appena partita e sono sicuro che se per un mesetto non immetti CO2 le piante non moriranno...aspetta che la vasca si stabilizzi, che il fondo fertile abbia sfogato in colonna eventualmente e che le piante abbiano attecchito con successo, dopodichè misura durezza e ph e valuta se e quanto concimare con CO2, ma coi valori alla mano, non "un tanto al toc"...
si..infatti è proprio quello che sto facendo,anche loro mi avevano detto di non dare co2 per il momento. Comunque per ora l'impianto è chiuso ...e tengo sotto controllo tutti i test e poi visivamente mi rendo conto se le piante hanno bisogno o meno di altro. In effetti con questo fondo ho notato che il ph si è abbassato rispetto a prima che avevo il ph 7 ora è su 6.5
__________________
ciaoooo


penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 09:12   #5
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque....ho deciso di mettere usare la co2 solo di giorno. Ho acquistato e messo l'elettrovalvola abbinata al timer delle luci così da farla spegnere di sera. Ho messo anche una valvola di non ritorno subito fuori della vasca. Però due cose non mi sono chiare.
1) Perchè quando si spegne la co2 mi si svuota il bicchierino della porosa?.....immagino che l'acqua si trova nel pezzo di tubo fino alla valvola di non ritorno...
2) Per il discorso dell'accensione della co2 durante "il giorno" cosa si intende?..quando si accendono le luci dell'acquario (alle 16) o il giorno relativo alla luce solare?...(alle 8?)
__________________
ciaoooo


penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 11:05   #6
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
Dunque....ho deciso di mettere usare la co2 solo di giorno.
Ah, ok, esattamente il contrario di quanto ti è stato suggerito da @dave81 e @ilVanni che hanno basato i loro consigli sull'esperienza, invece tu "hai deciso"...così, di punto in bianco...potevi fare, solo i lunedì dispari, i martedì di mercato, i mercoledì di brutto tempo e solo dalle 8-10 e poi riaprirla dalle 13 alle 15...così, tanto per "decidere"...
Per caso hai già misurato quanta ne hai disciolta dosandola così a "orecchio"?

Ultima modifica di dave81; 21-08-2017 alle ore 11:37.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 11:36   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
1) Perchè quando si spegne la co2 mi si svuota il bicchierino della porosa?.....immagino che l'acqua si trova nel pezzo di tubo fino alla valvola di non ritorno...
2) Per il discorso dell'accensione della co2 durante "il giorno" cosa si intende?..quando si accendono le luci dell'acquario (alle 16) o il giorno relativo alla luce solare?...(alle 8?)
nel dubbio, è meglio non usarla. quindi secondo me hai fatto bene a chiuderla e per ora ti direi anche io di non usarla. se quel fondo ti abbassa il pH, è un casino, perchè ti farà cambiare i valori e quindi poi diventa più complicato usare la CO2. prima vediamo come va il fondo e i valori in generale, devono stabilizzarsi un pochino.

purtroppo non posso rispondere alle tue domande perchè fanno riferimento ad un metodo che io ho sconsigliato e che non utilizzo. dovresti chiederlo a chi ti ha consigliato quel metodo, cioè di usare CO2 solo "di giorno". piacerebbe sapere anche a me cosa vuol dire esattamente "di giorno" . chi adotta questo metodo di solito fa coincidere l'apertura della valvola con l'accensione delle luci, e la chiusura della valvola con il loro spegnimento. "di giorno" vuol dire di giorno, cioè dalla mattina alla sera, di solito la gente non fa accendere le luci alle 16, ma al mattino. nel 99% dei casi, le luci artificiali dell'acquario coincidono più o meno con la luce solare, e questa è la soluzione migliore a mio avviso.

Quote:
mi chiedevo se fosse normale questo rientro dell'acqua all'interno del tubo.
anche io mi accorgo che la bombola è finita quando l'ampollina si riempie di acqua, è normale. un altro motivo per non continuare ad accendere/spegnere la CO2
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie penelope64 Ringrazia per questo post
Vecchio 23-08-2017, 09:18   #8
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel dubbio, è meglio non usarla. quindi secondo me hai fatto bene a chiuderla e per ora ti direi anche io di non usarla. se quel fondo ti abbassa il pH, è un casino, perchè ti farà cambiare i valori e quindi poi diventa più complicato usare la CO2. prima vediamo come va il fondo e i valori in generale, devono stabilizzarsi un pochino.


Dave, volevo chiederti una cosa...sto tenendo sotto controllo il ph ed il kh....devo dire che il ph...non si muove....però da diversi giorni quindi prima della co2...ho il kh a due...troppo basso....mi era capitato anche all'inizio sull'altro acquario...poi si è stabilizzato da solo...che faccio non tocco nulla aspetto che si assesti?...non ho nulla di calcareo...ed ho reinserito più o meno tutte le cose che avevo nell'all'atro...l'unica differenza è il fondo ovviamente
__________________
ciaoooo


penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 10:20   #9
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio


Dave, volevo chiederti una cosa...sto tenendo sotto controllo il ph ed il kh....devo dire che il ph...non si muove....però da diversi giorni quindi prima della co2...ho il kh a due...troppo basso....mi era capitato anche all'inizio sull'altro acquario...poi si è stabilizzato da solo...che faccio non tocco nulla aspetto che si assesti?...non ho nulla di calcareo...ed ho reinserito più o meno tutte le cose che avevo nell'all'atro...l'unica differenza è il fondo ovviamente
KH a 2 è davvero troppo basso. Il PH? Con quella durezza dovrebbe essere tra i 6 e i 6,5 a maggior ragione se somministri CO2. Il GH com'è?
Sicura di aver misurato correttamente il KH?
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 11:51   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
No...scusate.eh....io non vado affatto alla cieca...
Se preferisci, invece che "alla cieca" puoi leggere "senza sapere quello che succede in vasca". Senza offesa, è evidente da quello che scrivi.
Ad esempio:
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
durante "il giorno" cosa si intende?..quando si accendono le luci dell'acquario (alle 16) o il giorno relativo alla luce solare?...(alle 8?)
Ma soprattutto da questo:
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
Lo sbalzo non credo ci possa essere, visto che ho iniziato con cinque bolle al minuto....
Occhio. Ripeto, ti fotti la vasca con questi discorsi. L'unica è LEGGERE LE GUIDE e misurare i valori.


A parte questo, il discorso di estrapolare un post da un intero forum per dimostrare che "si ha ragione" ha un po' il sapore di stantìo:
Originariamente inviata da penelope64 Visualizza il messaggio
anche su questo forum tra i vari thread, si diceva che è meglio chiudere la co2 di notte!
Non mi pare, ma anche se fosse... e quindi? Ma soprattutto, se ne sei persuasa spiega perché...
Se c'era scritto che bisognava buttare una boccia di candeggina in vasca, tu lo facevi?
Tu fai tutto quello che leggi su internet senza sapere perchè?


Per me può bastare, io ti saluto qui. Tanti auguri per la tua gestione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrovalvola , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21219 seconds with 14 queries