Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2017, 01:38   #11
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io proverei, in qualche modo, a coprire il fondo fertile... non è facile e non è indolore ma se non risolvi la causa ho paura che avrai ancora problemi.

Potresti pensare anche ad un riallestimento togliendo proprio il fondo fertile e rifacendolo in modo più consono alle tue esigenze.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2017, 01:43   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
maxboor, con quanti cm di sabbia hai coperto il fondo fertile?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2017, 02:05   #13
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria Corydoras

Alla fine ho rifatto tutto stasera, questa mattina ho notato sul retro dell'acquario, da fuori, delle zone grigiastre che salivano dal fondo sulla sabbia bianca.
Oggi ho acquistato subito dell'altra sabbia , la pure della Askoll, più un sacchetto di Ada power sand, quella grossa, e ho rifatto tutto, e per fortuna.. quando ho tolto il fondo ho visto delle vaste zone nere , suppongo anossiche, con forte odore di zolfo. Non so se fossero lì da tempo, quando ho tolto il ghiaino grosso per mettere la sabbia non ho sentito particolari odori, può essere che l'aggiunta della sabbia abbia tappato la colonia batterica del fondo scatenando il tutto?
Probabilmente i corydoras grufolando si sono intossicati, idem le neritine.
Il panda superstite sembra stare bene, come gli otocinclus e i guppy.. se la situazione si stabilizza gli prenderò dei compagni.

Grazie molte per avermi indirizzato su quello che poi si è rivelato il problema.


Posted With Tapatalk
maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2017, 01:53   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il fondo è sempre comunque delicato da toccare e sarebbe bene farlo senza pesci dentro, se la sabbia è troppo fine e lo strato alto chiaramente non permette un giusto passaggio di acqua.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2017, 01:43   #15
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxboor
suppongo anossiche, con forte odore di zolfo.
Sì, supponi bene. Questa è la causa dei problemi che hai avuto con i Corydoras.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2017, 16:36   #16
fantasma74
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao maxboor dal resoconto che hai fatto direi proprio che hai avuto difficoltà a causa del fondo come gia ti hanno confermato
fantasma74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17166 seconds with 12 queries