Mi aggiungo al coro. Plafo 2x150 + deltec mce. Il biologico buttalo assolutamente alle ortiche ! Altra cosa, acqua e biocondizionatore: se usi h2o del rubinetto e aggiungi il sale avrai sempre un risultato sbagliato. Il sale contiene tutti gli elementi necessari in dosi equilibrate, se usi acqua di rete il problema oltre ai nitarti, fosfati e cloro, che cmq sparisce, è lo sbilanciamento ionico. Esempio veloce: il calcio deve stare a 400

0 mg/l, se già in partenza nell'h2o di rete ne hai 70 quando aggiungi il sale potresti arrivare a 500

0. Il calcio a questi valori non riesce a stare in soluzione e parte una precipitazione devastante che ti rende l'h2o biancastra e incrosta pompe, vetrie e quant'altro. Ti svegli e la mattina dopo hai Ca a 250. L'h2o o la butti o metti dosi massicce, esorbitanti di cloruro di calcio... così il calcio ti torna in qualche giorno sopra i 400 ppm ma ti trovi con un 20% di Cl (che già è l'elemento maggiormente presente in mare con circa 19 grammi, non milligrammmi, per litro). L'h2o del rubinetto non si usa ne per prepararre l'h2o salata ne per i rabbocchi dovuti all'evaporazione. non è una questione di "bontà" dell'h2o ma una questione fisica.
Il biocondizionatore non serve nulla.
Poi in foto vedo un densimetro galleggiante... usi quello per la salinità ?
Non va bene. a darti 1 grammo in più o in meno è un'attimo, sia per la difficoltà di lettura, dovuta sia al movimento che al menisco dell'acqua, sia per una non perfetta taratura dello strumento in fase costruttiva, sia per la necessità di avere l'h2o alla temperatura per cui lo strumento è stato cosrtuito. Va bene come termometro. Compra un rifrattometro con compensazione della temp. credo costi meno di 50 euri. Indispensabile.
1023 è un dato farlocco(è giusto ma gli strumenti usano un'altra scala) . Il valore giusto è 1026. Tutta la tiritera non me la ricordo, dovrebbe essere 1023 la densità e 1026 (g per dm3) il peso specifico. I rifrattometri hanno doppia scala con la misura in grammi sulla sinistra quindi non sbagli.
Le rocce vanno bene quelle, ma la vasca a bisogno di maturare, per un pezzo non la guardare nemmeno.
Compra test affidabili ma per il momento non sbatterti a farli. Giusto ogni tanto, ma se li vuoi fare, tipo una volta alla settimana, controlla l'andamento dei nitriti visto che magari le rocce possono aver subito qualche trauma (io non ne faccio mai in fase di maturazione, lascio girare la vasca e dopo 45 giorni se ne ho significa che c'è qualcosa che non va).
Per il rabbocco di h2o dolce come ti regoli ?
Adesso ti sembrerà che qui ti si voglia stravolgere la vasca e ti si vogliano far comperare cose "in più" ma vedrai che siamo sul minimo indispensabile, col tempo ovviamente te ne renderai conto...
Scusa per la tiritera e la lungaggine del discorso ma aquest'ora di domenica non ho granchè da fare.
Ciao.