non credo sia esatto quello che dici..dani...
avere un refrigeratore sovradimensionato risulta a mio avviso migliore...semmai quello che bisogna tarare bene è il flusso d'acqua che passa nello scambiatore che possibilmente deve essere più ebnergico.
parlo per esperienza personale..
avevo una vasca da 70 lt per la quale presi il resun cl85...che naturalmente non freddava nulla.
in previsione della vasca grande ho preso un teco tc10 (che danno fino a 500lt) che mi manteneva 26.0 gradi secchi e si accendeva e spegnevamolto poco....
ora ho messo lo stesso refrigeratore sul 350lt e devo dire che le oscillazioni di temperatura sono maggiori.
già perche nei momenti più caldi sommando le luci (circa 450w tra hqi e t5)e il caldo atmosferico (negli ultimi giorni a roma abbiamo sfiorato i 35 gradi!!) il refrigeratore fatica un po, con il risultato che la Tà raggiunge a volte i 28 gradi anche con il refrigeratore acceso.
hai ragione per quanto riguarda il raffreddare velocemente, ma secondo me questo si risolve velocizzando il passaggio dell'acqua nello scambiatore, mettendo una pompa più potente di quanto il costruttore consiglia.
chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!!
