Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2016, 14:13   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi metto a spiegarti come devi collegare tutti fili, a parole non riuscirei, bisogna cercare su internet lo schemino, si trova facilmente. un disegno vale più di mille parole

comunque lo schema è disegnato sul reattore stesso

basta andare su google, trovi tante pagine come questa
http://www.fabrizio.tommasi.name/ele...amentoNeon.asp
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2016, 14:20   #12
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 08:40   #13
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho deciso di abbinare una Sun-glo askoll 4200K da 25 W e una lampada led da 18 W della Philips leggermente più corta della Sun-glo da 9W (quindi circa 18W equivalenti delle lampade neon) da 6500K. Cosa ne pensate? Non mi piace troppo l'acqua gialla che fa la Sun-glo infatti pensavo di mettere dietro la sun-glo e davanti il led così da camuffare un po con il bianco della 6500K. Secondo voi Basterà o dovrò collegare in serie un'altro led da 6500K?
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 10:53   #14
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scalarium Visualizza il messaggio
Alla fine ho deciso di abbinare una Sun-glo askoll 4200K da 25 W e una lampada led da 18 W della Philips leggermente più corta della Sun-glo da 9W (quindi circa 18W equivalenti delle lampade neon) da 6500K. Cosa ne pensate? Non mi piace troppo l'acqua gialla che fa la Sun-glo infatti pensavo di mettere dietro la sun-glo e davanti il led così da camuffare un po con il bianco della 6500K. Secondo voi Basterà o dovrò collegare in serie un'altro led da 6500K?
ciao, come diceva dave81 gli schemi sia per il singolo led che per il doppio sono disegnati sull'alimentatore stesso..dove vedi appunto il reattore (quello che hai in mano in ferro), lo starter (quel cilindretto di plastica) e i/il neon.
Ma tu stai sempre parlando di tubi T8 LED, ma tu sei certo che il tubi led vadano alimentati con quel tipo di alimentatore? Normalmente i tubi led funzionano a 12V o 220V.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 14:46   #15
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tubo led è già stato correttamente montato da me collegando direttamente e semplicemente allo spinotto del tubo la corrente a 230V il tutto già ben isolato, senza utilizzare ne reattore né alcun tipo di starter e alimentatore! Cosa ne pensi riguardo l'Unione della seconda lampada Sun-glo? Secondo te avrò una luce molto gialla?
Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 14:56   #16
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è il risultato finale, comodo, sicuro ed economico! Al momento c'è ancora la vecchia lampada montata aspettando che arrivi quella da 4200K. Quando arriverà se proprio volessi aumentare ancora il rapporto w/l posso aggiungere tranquillamente collegando in serie un'altra lampada da 18w. Il tutto mi è venuto a costare 13 euro, lampada e mammut per i cavi, alla faccia di tutti quelli, compresi i negozianti che mi volevano far spendere 40 euro per le strisce led o con reattori e lampade.




Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2016, 18:46   #17
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
innanzitutto scusa ma mi son sbagliato nel post precedente quando ti scrivevo "ciao, come diceva dave81 gli schemi sia per il singolo led che per il doppio.." intendevo neon.
Per il resto hai fatto bene a collegarlo alla 220V, non capisco bene se la corrente la prendi sempre dalla centralina (ha un'uscita a 220V?) o a monte di essa.
Per quanto riguarda la sungloo non la conosco, uso solo neon commerciali, comunque il giallo dipende anche dalle altre lampade che hai montato, per ora vedo un'illuminazione abbastanza fredda.
Inserire una terza lampada (se non ho capito male la sungloo sarebbe la terza o è in sostituzione di quella già presente?) dipende da cosa ci vuoi coltivare, la luce ti rimarrà comunque concentrata sul davanti mentre la parte posteriore rimarrà un po' in ombra, il che non è che sia proprio male, creando una zona per un prato davanti e una zona dove i pesci possano ripararsi dal solleone!
Per quanto riguarda la luce gialla (non ho capito se la 4200°K è quella che ti procura il tuo negoziante, se è la sungloo o se è il tuo negoziante che ti procura una sungloo da 4200°K), comunque se hai il tubo led da 6500°K secondo me va bene mettere una 4000/4200, e non dovrebbe essere troppo gialla, in quanto andrebbe a bilanciare la 6500°K del led.
Scusa se faccio un po'di confusione ma davvero, ho riletto più volte, ma non riesco a capire come vuoi muoverti.
Io sinceramente avrei preso un ballast elettronico in modo da montare sue neon T5 con wattaggio in base alla lunghezza della vasca (non mi far cercare la potenza giusta), il ballast sulla baia lo trovi meno di 20 euro, i neon avrei preso un 4000+6500. Poi avrei siliconato bene il plexiglass in modo da rendere stagno il vano luci e avrei montato i neon con due portalampade normalissimi.
Il portalampade del tubo led è stagno? è già fatto,,fai date..costo?
Ti dico dei T5 perché con i led è sempre un'avventura, in quanto non puoi paragonare i watt di un tubo neon con quelli dei led, al massimo puoi fare un paragoni in termini di lumen e comunque potresti avere problemi in termini di distribuzione luminosa (dipende da come distribuisce il tubo led, quello neon è a 360°). Poi non bisogna solo vedere la temperatura di colore, anzi questa ha un'importanza secondaria, la cosa più importante è lo spettro luminoso e di conseguenza la resa cromatica. Ti faccio l'esempio dei neon 640..è vero che sono 4000°K ma fanno ca..re in termini di resa cromatica, restituendo colori falsati con le conseguenze del caso (alle piante piace più o meno la stessa luce che piace a noi)
Quindi io per il momento non mi sono ancora avventurato nel mondo dei led, ritenendo i T5 più appropriati al nostro uso, certo se si vuol risparmiare in termini economici (consumi elettrici) ben vengano i led ma occorre studiarseli bene e capire quali inserire, con ciò non voglio bocciare la tua idea del tubo briko, magari l'hai azzeccata e tutto funzionerà bene (in termini di benefici delle piante).
------------------------------------------------------------------------
Per far le cose per bene, dovresti cercare lo spettro del tuo tubo led e confrontarlo con qualcosa del genere, fidandosi della Sera


che ti da le cose già fatte più o meno senza stare a complicarsi la vita in termini di P.U.R e P.A.R. (se vuoi cerca in rete)

Ultima modifica di the_clown; 27-05-2016 alle ore 18:55. Motivo: Unione post automatica
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2016, 08:25   #18
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ciao e grazie per l'esaustiva risposta! Apprezzo il tono con il quale mi hai parlato a differenza di molti che rispondono con toni arroganti e aria di superiorità. Tornando a noi, si mi Son espresso male io, la lampada sunglo è quella che mi deve dare il rivenditore, è la lampada a luce gialla da 4200K. Questo che allego è lo spettro della Sun-glo, ho controllato e mi Son informato sul P.A.R. e P.U.R., tu cosa ne pensi?


Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2016, 10:23   #19
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sulla carta la sunglo rientra molto bene nello spettro, ma:
1) essendo una lampada specifica trovi molte recensioni (soprattutto di utilizzatori) in merito che ti possono essere molto di aiuto, anche se ogni vasca è diversa.
2) accoppiandola ad altre luci lo spettro verrà sicuramente modificato e quindi sarà "bilanciato" dall'alta lampada.
Se l'ahi già ordinata magari accoppiata a quella a led può funzionare anche perché sulla carta avresti appunto 4200 + 6500..ma è solo sulla carta, in quanto il 4200 è molto particolare avendo uno spettro diverso rispetto alle altre 4000°K..ma lincognita maggiore secondo me è data dal tubo led di cui conosci poco. Ora sarà difficile, se non impossibile, trovare qualcuno che abbia le tue stesse condizioni, quindi o vai avanti così, sperimenti e vedi che succede oppure passi all'ipotesi delle 2 T5 con ballast elettronico (penso che si riescano a montare dei 24W).
Ahhh qualunque scelta tu faccia, prima di apportare modifiche, aspetta che la vasca si stabilizzi e controlla anche i parametri dell'acqua, che magari ai i nitrati e i fosfati a millemila e pensi che le alghe sian colpa delle luci quando invece dipendono da altro.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2016, 15:50   #20
Scalarium
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco a voi il mio acquario adesso. Son fiero di dirvi che la combinazione lampada led 6500 K e la lampada neon Sun glo da 4200K sta avendo buonissimi effetti. Le piante Son state potate e ripiantate più volte. Il mio "esperimento" è andato a buon fine.

Scalarium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , illuminazione , incremento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15230 seconds with 12 queries