Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
il platy coral red è una varietà selezionata, ha precise caratteristiche, le trovi in qualsiasi sito dedicato
poi se ti va di chiamare corallo il primo platy con sfumature arancioni, a prescindere dalle caratteristiche fenotipiche della varietà corallo (occhi, pinne, taglia, colore, forma) tu puoi anche farlo
un ibrido però rimane sempre un ibrido, anche se lo chiami come ti pare
infatti è un ibrido... nessuno vuole dire il contrario... ma allora, cosa dobbiamo dire che non è un platy coral? per me è sicuramente un platy non ha certo le carateristiche di uno squalo! -28d# -28d# -28d#
infatti è un ibrido... nessuno vuole dire il contrario... ma allora, cosa dobbiamo dire che non è un platy coral? per me è sicuramente un platy non ha certo le carateristiche di uno squalo! -28d# -28d# -28d#
sinceramente mi sa che viaggiamo su lunghezze d'onda diverse...
un forumista posta la foto di un suo PLATY (lo sa già che è un platy, e si vede, c'è mica bisogno della laurea in biologia acquatica...) e chiede se qualche appassionato di poecilidi gli sa dire se è un corallo o no.
la domanda è precisa, così come la risposta: NO.
la risposta è giustificata dal fatto che i corallo hanno caratteristiche ben precise, e quel platy non ne ha nessuna... secondo me non è nemmeno un ibrido di corallo
Non ci vorrà la laurea ma io vorrei vederlo dal vivo per vedere bene il colore, la storia degli occhi rossi non la sapevo ed effetivamente dalla foto non vedono gli occhi rossi, di sicuro è strettamente imparentato con il plary corallo ci vorrebbe l'intervento di Irefim che se non sbaglio è una esperta di platy.
N.B. non è di sicuro un ibrido al massimo un meticcio o per farla semplice è un bastardo. L'ibrido (quasi sempre sterile) è il risultato fra l'incrocio di 2 specie diverse vedi mulo (cavalla x asino) mentre il meticcio o bastardo (fertile) è l'incrocio di 2 esemplari appartenenti alla stessa specie ma di razza o varietà diverse.
ok ragazzi ho capito nn c'è bisogno di scannarsi! è un platy (e questo l'avevo capito -28d# ) ke forse ha qualche discendenza "corallina" ma sicuramente nn è un corallo puro. grazie a tutti
__________________
il mio acquario ancora in costruzione..