Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
fai un giro sui pesci ciclidi africani del lago malawi..... robusti, di carattere, relativamente semplici come gestione(specie se l'acqua di rubinetto della tua zona corrisponde al ph che richiedono) di diverse dimensioni ed esigenze....
con il marino, specie se sei alla prima esperienza, ti potresti esporre a delle delusioni......
Il marino è complicato perché devi garantire livelli di salinità sempre costanti, rabboccando ogni giorno con acqua d'osmosi. Inoltre gli abitanti di un marino (invertebrati o pesci che siano) richiedono cure maggiori e valori in acqua sempre costanti. La strumentazione poi è molto maggiore, servono schiumatoio, diverse pompe di movimento un reattore di calcio (per acquari grandi), un'illuminazione più potente (e costosa) senza la quale i coralli morirebbero. E fattore non trascurabile... il prezzo. Un marino arriva a costare diverse volte più di un dolce dello stesso litraggio. I pesci sono spesso di cattura e quindi più delicati. Insomma, parti con un acquario dolce.
ti consiglio una buona e approfondita lettura del sito di acquaportal, perchè dalle domande che fai è evidente che non hai neanche una infarinatura di base. Quindi cerca di leggere più che puoi, perchè chiedere se è più bello un acquario dolce o uno marino è una domanda priva di risposta..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ti consiglio una buona e approfondita lettura del sito di acquaportal, perchè dalle domande che fai è evidente che non hai neanche una infarinatura di base. Quindi cerca di leggere più che puoi, perchè chiedere se è più bello un acquario dolce o uno marino è una domanda priva di risposta..........
Hai ragione, infatti al momento non ho la minima cognizione di nulla...
La mia domanda può sembrare sciocca, ma in realtà ha una sua logica: intendevo dire, secondo voi, che conoscete meglio di me il mondo degli acquari, quale tipologia di acquario ti permette di "divertirti" di più nell'acquisto e nella composizione degli scenari? Non è questione se è più bello o più brutto, ma quale dei due offre maggiori varietà a livello di pesci, che sono l'elemento che mi affascina di più.
Ho letto i tuoi interventi nel marino e ti dico subito che l'estate è il periodo peggiore per allestire un acquario dolce, meglio aspettare settembre.
La bellazza in generale sta negli occhi di chi guarda, in sostanza quello dipende da te e non posso dirtelo io quali sono i pesci più belli.
Per quel che mi risulta nel marino i pesci (inteso come numero di specie) non sono molti e in genere se ne mettono veramente pochi almeno guardando le immagini sul web si nota che i protagonisti sono i ari coralli, anemoni ecc.
Il dolce sicuramente consente di scegliere fra un numero notevole di specie ittiche soprattutto pesci ma anche lumache, molluschi e gamberi, inoltre c'è una vasta scelta anche fra i biotipi da quello pieno di piante e con pochissimi pesci a quello senza piante e con molti pesci. Se sei veramente convinto a te la scelta.
Non è questione se è più bello o più brutto, ma quale dei due offre maggiori varietà a livello di pesci, che sono l'elemento che mi affascina di più
Se il tuo interesse sono i pesci l'acqua dolce offre sicuramente di piu'.
A livello di ecologia e comportamenti non c'è paragone, nel dolce c'è piu' scelta per un acquariofilo. Non che i pesci marini non siano interessanti, intendiamoci, ma ci sono difficoltà oggettive nel poter mettere in condizione i pesci di esprimere tutta la loro "biologia".
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
Ho letto i tuoi interventi nel marino e ti dico subito che l'astate è il periodo peggiore per allestire un acquario dolce, meglio aspettare settembre.
La bellazza in generale sta negli occhi di chi guarda, in sostanza quello dipende da e non posso dirtelo io quali sono i pesci più belli.
Per quel che mi risulta nel marino i pesci (inteso come numero di specie) non sono molti e in genere se ne mettono veramente pochi almeno guardando le immagini sul web si nota che i protagonisti sono i ari coralli, anemoni ecc.
Il dolce sicuramente consente di scegliere fra un numero notevole di specie ittiche soprattutto pesci ma anche lumache, molluschi e gamberi, inoltre c'è una vasta scelta anche fra i biotipi da quello pieno di piante e con pochissimi pesci a quello senza piante e con molti pesci. Se sei veramente convinto a te la scelta.
Ti ringrazio molto, perchè dopo il tuo intervento ho una convinzione in più! Mi orienterò sull'acquario di acqua dolce, dunque il primo passo l'ho fatto!
quoto Bakalar, la bellezza sta negli occhi di chi guarda, e continuo a ripeterti che questa affermazione:
Quote:
intendevo dire, secondo voi, che conoscete meglio di me il mondo degli acquari, quale tipologia di acquario ti permette di "divertirti" di più nell'acquisto e nella composizione degli scenari?
ha meno senso di quella di prima............perchè tu devi innanzitutto capire cosa ti trasmette più emozioni, se lo scenario di un pezzo di barriera corallina o lo scenario di uno spaccato di un fiume o di un lago........fatta questa scelta sei tu che devi decidere come ricreare l'ambiente che ti trasmette più sensazioni............è inutile che io ti dica è più bello questo, fai in questo modo o fai in questa'altro modo, perchè così facendo avrai ricreato ciò che piace a me, ma che ti lascia totalmente indifferente..............per cui torno a ripeterti di informarti, di leggere, e di sfogliare libri sull'argomento, farti un'idea di ciò che ti piace e poi tornare qui a discutere su come realizzare ciò che piace a te!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
quoto Bakalar, la bellezza sta negli occhi di chi guarda, e continuo a ripeterti che questa affermazione:
Quote:
intendevo dire, secondo voi, che conoscete meglio di me il mondo degli acquari, quale tipologia di acquario ti permette di "divertirti" di più nell'acquisto e nella composizione degli scenari?
ha meno senso di quella di prima............perchè tu devi innanzitutto capire cosa ti trasmette più emozioni, se lo scenario di un pezzo di barriera corallina o lo scenario di uno spaccato di un fiume o di un lago........fatta questa scelta sei tu che devi decidere come ricreare l'ambiente che ti trasmette più sensazioni............è inutile che io ti dica è più bello questo, fai in questo modo o fai in questa'altro modo, perchè così facendo avrai ricreato ciò che piace a me, ma che ti lascia totalmente indifferente..............per cui torno a ripeterti di informarti, di leggere, e di sfogliare libri sull'argomento, farti un'idea di ciò che ti piace e poi tornare qui a discutere su come realizzare ciò che piace a te!
Allora ti dico...
Quello che io vorrei è uno scenario che sia vivo e colorato, che offra sia piante che pesci, soprattutto pesci di forme e colori particolari...magari in gran numero...insomma, un acquario movimentato! Escludendo questioni di carattere tecnico o economico, mi consigli il marino o il dolce?