Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In quella vasca una coppia di ocellaris sono già troppi,e se vuoi movimento in una vasca statica non sono i più adatti ,se trovano. Il loro angolo non si muovono da li.
i miei cromis è più di un anno che stanno insieme,li ho inseriti tutti lo stesso giorno e vanno d'accordo
comunque ho notato che hai il fondo sabbioso,se vuoi un pesce carino che gironzoli sul fondo ti consiglio un signigobius biocellatus,però attento che fa la tana sotto le rocce
i miei cromis è più di un anno che stanno insieme,li ho inseriti tutti lo stesso giorno e vanno d'accordo
comunque ho notato che hai il fondo sabbioso,se vuoi un pesce carino che gironzoli sul fondo ti consiglio un signigobius biocellatus,però attento che fa la tana sotto le rocce
buon per te Comunque sei stato fortunato, è una cosa abbastanza rara. Che vasca hai?
Va un po a fortuna spesso anzi quasi sempre,si sterminato anche in vasche grandi,comunque sono pesci che diventano anche troppo grossi per il litraggio di cui si sta parlando.
Allora 80 lordi, 60 netti (circa). Schiumatoio turboflotor 500, 16kg di rocce vive. NO3 0, PO4 < 0,03. Vasca 4 mesi dall'avvio. Non ho mai (finora) avuto esplosioni algali ma in tutta onestà non ne ho mai viste. Di base ero intenzionato a non mettere pesci perché so che aumentano tanto il carico organico. Ma in effetti la vasca è alquanto "statica" perché è fatta prevalentemente di sps e lps (non ho molli salvo qualche palitoa, discosoma e piccola colonia di zoanthus. Sono molto scettico nell'inserire dei pinnuti perché nel complesso la vasca mi sembra inadatta ad ospitare, dato il litraggio, dei pesci. Mi sto facendo condizionare dal fatto che in effetti "non si muove nulla" ma allo stesso tempo ho paura ad inserire pesci perché poi c'è il rischio che si sballi tutta la vasca. Ho fatto il nome di quei pesci perché ho letto che sono piccoli (ma allo stesso tempo territoriali). Mi piacerebbe anche coppia di ocellaris ma non ho anemoni o specie con cui possano andare in eventuale simbiosi. Mi affido a voi che ne sapete più di me in merito; se ci sono possibili candidati colorati e non troppo casinisti se me li indicate mi fareste un piacere. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Questo è il mio nano
so che dovranno crescere ancora i miei,ma tra poco cambierò vasca e andrà a sfiorare i 160/170 litri netti,poi se gli animali avranno problemi gli si potrà trovare una nuova casa
comunque è davvero una bella vasca,mo che ci penso oggi ho visto al negozio di animali un pesce ago e dei cavallucci marini,non so come deve essere gestita la vasca con loro ma non credo siano casinisti e sono davvero belli
Non sono animali semplici e la loro alimentazione li rende poco adatti ad una vasca reff che si inquinerebbe troppo,poi i cavallucci vogliono movimento quasi nullo