Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Adesso sta terminando il fotoperiodo e con il blu riesco a vedere poco i dettagli,non mi sembra ci sia qualcosa del genere.
Oggi ho fatto un piccolo video prima di separare i calici,magari si vede qualcosa che può aiutare..
------------------------------------------------------------------------
Appurato che perderò almeno 2/3 dell'animale,c'è qualcosa che posso fare come ultima speranza?
Ultima modifica di Rufy; 08-11-2015 alle ore 22:44.
Motivo: Unione post automatica
Non so, non riesco a capirci molto.
Diciamo che se vedi gelatina marrone sui calici devi togliere i calici che ce l'hanno spegnendo le pompe di movimento per non spargerla.
Ma in generale la vasca ha molte alghe, a valori come sei messo? Magari sta solo patendo dei valori un po' sballati.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
I valori degli inquinanti sono a zero (test aquaristica)
Le alghe credo siano dovute ad un mio errore,quando ho riempito la prima volta la vasca ho inserito acqua con valori di tds 040 circa perché mi fidavo della resina a viraggio nonostante avessi la sonda digitale (non sapevo che valori rilevare fino a che non l'ho letto sul forum)
Da un mese ho fatto 3 cambi a distanza di 10 giorni di 25 litri con acqua a tds zero per ristabilire la situazione.
In vasca nel frattempo avevo invertebrati che non hanno mai patito,anzi sono tutti migliorati dall'arrivo in vasca.
Dopo questi tre cambi,ho fatto passare una settimana dosando zeobak;ho ricontrollato i valori ed ho inserito l'euphyllia;il seguito lo conoscete.
Vasca 140 litri
A me sembra perfettamente in salute.
A luci spente magari riesco a fare foto migliori...
Calice sano
Calice quasi andato
Calice con distacco del tessuto solo sulla parte anteriore
A questo punto mi sa che vedo la gente morta... ehm, vedo la gelatina marrone...
Ma nella prima foto del calice andato, nella parte più a sinistra vedo una zona di calice morto ricoperta da melma marrone. Nel caso in cui non sia un'allucinazione rimuovi il corallo come già detto.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
A distanza di 10 giorni il calice rimasto sta benissimo!
Vorrei utilizzare gli scheletri dei calici morti come future "rocce",è una buona idea?Che trattamento dovrei fare?