grazie a tutti dei consigli, finalmente ho allestito, in vasca sono riuscito a far stare 11 kg di rocce...lo so sono pochi infatti ne metto altri in sump quando smonto l'altra vasca...comunque sono rocce molto porose e leggere,l 'acquario è un 130 litri lordi... e inaspettatamente le zone d'ombra sono piccolissime e me la cavero mettendo un paio di azooxantellati...
Riassumo un po di tecnica: radion g3 pro, jebao rw4, skimmer tunze 9410 (un po sovradimensionato), integrero con il balling triton.
Ho dovuto mettere un dito di sabbia per coprire il piedistallo del paletto in pvc...e metterla piu avanti sarebbe stato un problema perche è molto fine e volatile....
che dite vado bene?
Avrei due domande:

Se a distanza di una settimana ho nitrati, nitriti e fosfati a zero (test elos), cosa stanno consumando le alghe che crescono cosi rigogliose??

E poi il ciclo dell'azoto, cioè il consumo dei nitrati da chi viene fatto a parte le alghe? cosa c'e di altro? Perche mi sono detto, se metto le rocce in sump, sicuramente non fanno fotosintesi, ma servono ai fini di chiudere il ciclo dell'azoto? Oppure hanno solo funzione biologica, cioè arrivano fino ai nitrati e bom? La domanda reale sarebbe: come le rocce in sump integrano quelle in vasca senza luce??
Spero di essermi spiegato
Qui c'e qualche foto ma non rendono....
