Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Certo le tartarughe potrebbero essere una fonte di stress per i pesci ma non possono essere considerate una vera e propria minaccia nella maggior parte dei casi. Soprattutto in quel litraggio, con molti nascondigli non si avrebbero problemi
Il bello di questi discorsi è che va tutto bene "la maggior parte delle volte" per "la maggior parte degli individui"...
malù sconsiglia (IMHO più che giustamente) le cose che possono portare a (probabili) problemi, tipo mescolare insieme tartarughe che si nutrono (anche) di pesci coi pesci stessi in una vasca di vetro (non in un lago). E' ovvio che finché sono grandi come una moneta, i pesci non li mangiano (come potrebbero?). Poi però (credo, non sono esperto) crescono almeno un po', no?
mattia.varazze, se vuoi mescolare in una scatola di vetro prede e predatori, la cosa magari è pure fattibile (e se funziona pure come "controllo delle nascite" per gli endler magari un domani faccio come te pure io), ma prima di consigliarlo a occhi chiusi magari aspetta un pochino di più di 15 giorni dall'inizio dell'esperimento...
(poi magari funziona eh! Prendilo come un invito alla prudenza, non come una critica alla vasca in sé...)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
O questa in cui, dopo lunghi tentativi (cito dalla descrizione) uccide uno scalare? https://www.youtube.com/watch?v=UhpLPNuKbfs (La descrizione aggiunge: " I thought the fish will be ok but I was wrong")
Solo per completezza, così chi le mette sa che ci sono sia convivenze pacifiche che "problematiche".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 15-10-2015 alle ore 16:19.
Motivo: Unione post automatica
Non ho mai detto che tutte le convivenze sono per forza pacifiche. Potrebbero convivere insieme per sempre come convivere insieme per pochi mesi o nemmeno per poche ore
Non ho mai detto che tutte le convivenze sono per forza pacifiche. Potrebbero convivere insieme per sempre come convivere insieme per pochi mesi o nemmeno per poche ore
Prima hai consigliato una convivenza senza particolari problemi, ora parli di convivenza forse nemmeno che per poche ore. Decidiamoci.
Io non è che voglio fare polemica, ma è un FORUM. Le cose rimangono scritte:
Originariamente inviata da mattia.varazze
non sono voraci come le trachemys e possono convivere con pesci la maggior parte delle volte
Originariamente inviata da mattia.varazze
non sono ottime nuotatrici quindi mangiano solo prede morte o lente.
Originariamente inviata da mattia.varazze
Te l'ho detto i pesci li MANGIANO, il loro problema é che non riescono a CACCIARLI non essendo abili nuotatrici.
Originariamente inviata da mattia.varazze
normalmente le odoratus non hanno problemi di convivenza con pesci "veloci"
Originariamente inviata da mattia.varazze
con molti nascondigli non si avrebbero problemi
Senza offesa, sbaglio se dico che forse hai fatto delle affermazioni con un po' troppa sicurezza?
Se sbaglio dimmelo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Sbagli, ho usato il più delle volte termini come "normalmente" e " nella maggior parte dei casi".
La maggior parte delle volte la convivenza funziona, proprio per le loro scarse abilità nel nuoto non perché non amano il pesce.
E ci tengo a precisare che io mi sono limitato a consigliare una specie più adatta, non a consigliare la convivenza
E ho visto molte esperienze altrui anche di gente che le alleva le odoratus. Le perdite sono minime.
Sono d'accordissimo che in qualunque caso le tartarughe recano stress ai pesci.
In conclusione la specie più consigliata é quella delle sternotherus odoratus, per le dimensioni e per le scarse abilità nel nuoto. Per tenerne una però dovrai sacrificare i pesci, non nel senso che moriranno ma nel senso che non staranno bene come prima. Sia per lo stress che per la ridotta colonna d acqua. C'è da dire che probabilmente sarò cinico io ma riguardo a una specie prolifica come i guppy non mi dispiacerebbe un po di selezione naturale che sfoltisca il loro numero
Per la "selezione", IMHO, se uno la vuole fare la dovrebbe fare in spazi consoni (non si chiude un leone e una gazzella in un garage per fare selezione naturale). Una vasca (per quanto grande) difficilmente permette alle prede di scappare e partecipare alla selezione naturale.
Se un animale necessita cibo vivo gli se lo da, senza "selezioni" e evitando sofferenze inutili (intendo che se il pesce è grosso e viene divorato a pezzi, è meglio ucciderlo prima, IMHO).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.