Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao...mi diresti x favore quanto l hai pagata e che sito? Io ho appena ordinato i prodotti matuta ed è semplice quasi come mettere il sale alla pasta...
ti spiego io sono ben felice di spiegarti il triton ma dovrei scrivere mezz'ora...scaricati la guida in pdf http://forum.triton.de/viewtopic.php?f=33&t=72 se non sai l'inglese te la spiego ma al telefono perche in 10 minuti a voce ti dico tutto e a scrivere ci metto un casino e ti rimangono dei dubbi...
Ok grazie domani la scarico sul PC, poi vedo di trovare qualcosa in italiano (visto il mio inglese ).
Un ultima domanda (per adesso) ma i cambi tu li fai? Oppure come ho letto non sono da farsi?
io li faccio, un piu piccoli, solo 5% bisettimanale ma poi vedi i nitrati come sono e ti regoli...magari falli con un sale che non sballi i valori che hai, tipo non con il red sea coral pro salt o con il red coral salt che sono troppo ricchi (magnesio alto ecc) ma neanche troppo poveri, loro consigliano il tropic marin pro reef ma non è poi cosi fondamentale, è solo per avere meno sbalzi...in teoria loro dicono di togliere un po di acqua (la quantita la calcoli sul sito) ogni giorno e rabboccare di osmotica (la salinita si alza con il balling come con a+b e qualsiasi integrazione che non sia il reattore) quindi comunque fai cambi acqua piccoli ogni giorno...comunque se mi chiedi poi il numero in mp ti spiego volentieri perche le cose che trovi online sul metodo triton non sono proprio giuste giuste...anche perche uno se lo interpreta poi come vuole, per esempio per non fare cambi d'acqua dovresti avere il refugium ma io non ce l'ho e faccio i cambi...discorso lungo pero una volta capito ti semplifica moooolto la vita...
Grazie mille per tutti i tuoi consigli e la disponibilità', nel fine settimana mi studierò un po la cosa.
Ho ancora un po' di tempo prima di finire i prodotti che sto' usando (kent A+B) e verso fine mese poi dovrebbe arrivare la dosometrica.
Intanto potrei testarla con gli attuali prodotti, controllando come consigliato che non si creino depositi (in un recipiente trasparente),poi per maggior sicurezza la diluisco al 50% con acqua di RO e raddoppio la somministrazione giornaliera "giusto?".
Tornando pero' al Balling, tu se non ricordo male hai una vasca da 150lt? quindi cambi 7/8 lt ogni 15gg, oltre poi ad alimentare pesci e coralli non integri altro?
Stai certo che appena mi saro' letto qualcosa (traducendolo) ti scoccerò' nuovamente approfittando anche del tuo recapito telefonico.
Ciao
Nello
si giusto! si esatto io cambio come hai detto tu e non metto nient'altro, ma io ho solo due pagliacci e ho i nitrati a zero quindi faccio i cambi cosi, tu devi vedere come va la vasca... se hai bisogno non è un problema ma preferisco spiegarti tutto al telefono...quando hai 10 minuti mi chiami e ti dico tutto cosi ti togli i dubbi e vedi cosa fare...ti invio il num in mp
Grazie numero ricevuto, prima di chiamarti voglio leggermi il tutto per avere un idea piu' precisa, poi ti invio un messaggio per sapere se sei libero.
il balling classico serve ad integrare la triade, carbonato di calcio o bicarbonato per il kh, cloruro di calcio per il calcio e cloruro di magnesio per il magnesio, e sale senza nacl per bilanciare. Si comprano le polveri in farmacia si diluiscono in 3 soluzioni in dosi che si possono trovare in varie guide online e si dosa con le dosometriche a seconda del consumo. Poi ci sono aziende come preis, fauna marin, matuta che forniscono le polveri e le dosi da diluire e con queste fai la stessa cosa di prima. Poi c'e la triton che ti da 4 flaconi, con cui fai 3 soluzioni da 10 litri, e integri con le dosometriche, la triton costa un po di piu (io in 150 litri con lps spendo 50 euro/anno), ma ti permette di integrare gli elementi gia con le soluzioni per la triade, quindi hai un integrazione di oligoelementi proporzionata e non a spanne come solito. inoltre con triton basta che controlli il kh e lo tieni a 8 e se parti con i valori giusti rimarranno tali, devi dosare la stessa quantita di tutte le soluzioni senza preoccuparti di altro al di fuori del kh (magari una controllata di calcio e magnesio). Poi la triton con 40 euro ti analizza l'acqua che gli spedisci (ti dice la quantita di 32 sostanze e i loro valori ideali) e ti dice cosa fare nel caso di valori sballati. Triton consiglia di eliminare i cambi d'acqua regolari installando un refugium che consumi i nutrienti.
il balling classico serve ad integrare la triade, carbonato di calcio o bicarbonato per il kh, cloruro di calcio per il calcio e cloruro di magnesio per il magnesio, e sale senza nacl per bilanciare. Si comprano le polveri in farmacia si diluiscono in 3 soluzioni in dosi che si possono trovare in varie guide online e si dosa con le dosometriche a seconda del consumo. Poi ci sono aziende come preis, fauna marin, matuta che forniscono le polveri e le dosi da diluire e con queste fai la stessa cosa di prima. Poi c'e la triton che ti da 4 flaconi, con cui fai 3 soluzioni da 10 litri, e integri con le dosometriche, la triton costa un po di piu (io in 150 litri con lps spendo 50 euro/anno), ma ti permette di integrare gli elementi gia con le soluzioni per la triade, quindi hai un integrazione di oligoelementi proporzionata e non a spanne come solito. inoltre con triton basta che controlli il kh e lo tieni a 8 e se parti con i valori giusti rimarranno tali, devi dosare la stessa quantita di tutte le soluzioni senza preoccuparti di altro al di fuori del kh (magari una controllata di calcio e magnesio). Poi la triton con 40 euro ti analizza l'acqua che gli spedisci (ti dice la quantita di 32 sostanze e i loro valori ideali) e ti dice cosa fare nel caso di valori sballati. Triton consiglia di eliminare i cambi d'acqua regolari installando un refugium che consumi i nutrienti.
da quel poco che ho capito i cambi d'acqua non dipendono dal refugium,il refugium è un qualcosa in +,i cambi d'acqua credo dipendano dsl fatto che con il triton si dovrebbero reimmettere anche gli elementi traccia e il cambio perderebbe di significato,magari è bene fare un grosso cambio(30/35%) tipo ogni 8/9 mesi