Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2015, 11:08   #11
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mi metto subito a lavoro
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2015, 11:47   #12
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua
l acqua scende in sump alla media di mezzo litro in 5,3 secondi quindi se non sbaglio sono 339.62 lt/h
per eliminare angoli retti ho visto questo:

sai per caso che diametro ha il tubo in uscita della eheim? io purtroppo non riesco a ricordamelo

grazie ancora!

scuami ma forse ho sbagliato il nome delle pompe (le ho prese usate e mi avevano dato quei nomi) le mie sono cosi:
http://www.hydor.com/ita/prodotti-te...oralia-evo.php

pero non vanno a 220 ma a 12v con controller
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:07   #13
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Per lo scambio sarebbe meglio aumentare almeno del doppio, ecco perchè eliminare gli angoli retti ma non con quei tubi che hai linkato, devi proprio eliminare al minimo le curve..mi metti una foto di sump e vasca da dietro ?
Per le koralia ok, sono le Evo , il penultimo modello, vanno bene
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:14   #14
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Di Muzio Visualizza il messaggio
sai per caso che diametro ha il tubo in uscita della eheim?
20mm se non ricordo male
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:17   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io per la risalita uso i tubi da scarico per lavatrici,sono morbidi,con colletto in gomma antiscivolo e gli fai fare qualsiasi curva serva li trovi in multipli di 50 cm, ah mai avuto problemi di inibizione.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:29   #16
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora per l aiuto
ecco le foto da dietro.
è un po scomodo e per la sump proprio non mi è possibile, ti allego quello che è uscito fuori:








forse ho esagerato con la lunghezza del tubo....

poi da profano mi sono fatto due conti usando ad esempio la tua configurazione lordo vasca/litri ora movimento

e prendendo la tua come ottimale io sono molto piu basso
il rapporto nella tua vasca è di 58.33
nella mia invece è di 45.13 se i litri ora sono 6000 e 5600
forse sono deliri dettati dalla paranoia se è cosi me ne scuso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io per la risalita uso i tubi da scarico per lavatrici,sono morbidi,con colletto in gomma antiscivolo e gli fai fare qualsiasi curva serva li trovi in multipli di 50 cm, ah mai avuto problemi di inibizione.


Posted With Tapatalk
buongiorno tene
avevo provato con quei tubi ma le pieghe non danno fastidio al flusso d acqua?
quando avevo provato poi è sorto un altro problema: un colletto è piu grande dell altro e quindi, o sulla pompa o sul carico "fai da te" che ho io, sciacquavano.
te li metti in vasca direttamente cosi senza un finale rigido?
grazie
scusate altra domanda da principiante io faccio lavorare le pompe alternate ma a intervalli molto brevi sto leggendo ora che devono essere almeno di 12h è cosi?

Ultima modifica di Di Muzio; 13-09-2015 alle ore 12:40. Motivo: Unione post automatica
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:45   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io per passare sopra al vetro posteriore in una vaschetta affiancata ho fatto così, ci sono curve ma tutto l'impianto ha diametro minimo interno 25,mentre nel tuo ci sono parecchi restringimenti, che sono peggio delle curve,se non vuoi fare così puoi tranquillamente piegare il tubo fino a fargli fare 180 gradi,e con una barretta di alluminio sempre piegata lo Fascetti in modo che resti la forma, poi in fondo metti una curva da 90 e arrivi a filo acqua


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:55   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ah i tubi che ti ho mostrato sono corrugati solo esternamente ,dentro sono lisci, per quanto riguarda l'alternanza delle pompe l'ideale per seguire I ritmi della natura sono 6 ore on e 6 off normale ritmo delle maree,questo si può fare se ogni singola pompa copre la necessaria quantità di movimento,altrimenti vanno assieme

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 12:57   #19
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io per passare sopra al vetro posteriore in una vaschetta affiancata ho fatto così, ci sono curve ma tutto l'impianto ha diametro minimo interno 25,mentre nel tuo ci sono parecchi restringimenti, che sono peggio delle curve,se non vuoi fare così puoi tranquillamente piegare il tubo fino a fargli fare 180 gradi,e con una barretta di alluminio sempre piegata lo Fascetti in modo che resti la forma, poi in fondo metti una curva da 90 e arrivi a filo acqua

Posted With Tapatalk
perfetto il tubo lo ho già cerco di reperire quei raccordi a vite sperando che non siano introvabili come quando ho allestito e spero che il tubo sia sufficientemente lungo altrimenti compro anche quello di diversa misura. in linea di massima, se ho ben capito più il diametro è grande, e più c è un flusso potente.
sbaglio?
per le pompe allora misa mi tolgo questo macigno e le cambio lo stesso tanto per star tranquilli ci pensero un po leggendo in giro.

ultima cosa (almeno spero) io le ho posizionate cosi


ma mi hanno detto in zona che sarebbe meglio metterne una per lato corto, ci ho provato ma il movimento mi sembrava molto di meno e quindi le ho rimesse cosi.
puo andare?
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2015, 13:10   #20
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I raccordi al Leroy merlin,il diametro.incide in quanto le nostre pompe non hanno molta potenza quindi se restringiamo anziché aumentare velocità e pressione diminuisce e la portata.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , mie , pompe , secondo , sostituire , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22927 seconds with 12 queries