Ciao!
In effetti non ho voluto intasare il post, ma non credo che queste nanokoralia effettivamente facciano ancora 1600 l/h. Le usavo in un mediterraneo e diverse volte sono rimaste bloccate per via delle alghe filamentose che si incastravano, e guardando l'acquario, questo non mi sembra proprio un movimento eccessivo. Credo che però l'unico modo sia fare un video, magari così puoi dirmi se effettivamente il movimento è esagerato o no.
Per come le ho posizionate fanno un movimento ''circolare'' che mi sembrava buono, ma se riesco con i timer (ho poco spazio dietro l'acquario per le spine e tutto il resto) posso alternarle. Ma ad intervalli di 15 minuti, non meno. Cosa ne dici?
La rocciata secondo te è da rifare? A me in effetti piace così, ma se non va bene mi rimetto a lavoro. :)
Per i coralli, la difficoltà è trovare una ''lista'' dei coralli molli...Magari sarò tarato io, ma nelle schede posso cercare gli LPS ed SPS, ma non i molli...Magari un bell'elenco dei molli, poi vedo singolarmente quali posso/voglio ospitare.
Belle le ricordee
Per la luce quindi secondo te o parto con le 8 ore complete o buio? È inutile partire gradualmente?
Dimenticavo, le rocce come ti sembrano, sono di buona qualità? Tutte quelle alghette riuscirò a mandarle via?
