Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ovviamente no le ho toccate sono ancora lì dove erano
(Ne manca solo una che è nel l'acquario del padre invidioso)
Grazie a tutti per le risposte
È contento di aver suscitato l'interesse di utenti che leggo sempre con estremo piacere ed interesse
Puoi descrivere la vasca la tecnica e come la gestisci ?
Sto allestendo una vaschetta e mi piacerebbe avere i tuio risultati &8521;
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ottimo anche la mia prossima vasca sarà senza skimmer o filtraggio.... Dopo qualche mese faccio una prova &8521;
Inviato dal mio GT-I9301I
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Io potrei già provare, 20 litri netti con metodo naturale unico movimento dato da una pompetta di risalita da 200 litri l'ora ma rallentata dalle coralline cresciute dentro.
Alimento una volta a settimana con lievito, e sempre una volta a settimana alimento direttamente i coralli: acantastrea, goniastrea, parazoanthus, cerianthus, ricordea (si la mia si fa imboccare), fungia, rhodactis e trachiphyllia. Avendo ilDSB ho un gran proliferare di isopodi e spirografi della sabbia che liberano zooplanckton in vasca.