Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2015, 19:53   #11
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.

ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
888vita non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2015, 21:21   #12
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da 888vita Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.

ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
Io direi considerando le piante chè hai puoi anche tenere acceso solo due neon per i led fammi pensare cosa posso consigliarti
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 21:38   #13
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 888vita Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.

ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
Io direi considerando le piante chè hai puoi anche tenere acceso solo due neon per i led fammi pensare cosa posso consigliarti
ok
se vuoi o aperto una nuova discussione sulle alghe infestanti qui
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062637019
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 22:02   #14
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao 888vita il problema non e grave, ma devi spendere un pochino per poter risolvere il problema. Intanto ti dico chè quelle sono alghe DIATOMEE, e si formano perche usi acqua di rubinetto contiene silicati, allora i casi sono due. Ho usi le resine ANTI SILICATI della JBL. Oppure usi acqua OSMOSI con sali e questo e il primo problema risolto, secondo devi integrare MACROELEMENTI. Vale a dire EASY LIFE NITRATO, e EASY LIFE FOSFATO, il rapporto NO3 PO4 deve essereda 10 a 1vale a dire NO3=10 PO4=1. Per i LED prova in un negozio specializato di materiali elettrico oppure fai una ricerca sul web puoi trovare die neon t5 LED con gradazione 6500k, 3000k, oppure 4000k e problema risolto.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 15:53   #15
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi aggancio alla presistente discussione cercando di tornare alla domanda originale. Qualcuno usa questa soluzione della sera?
Tecnicamente mi sembra una soluzione tuttosommato non troppo dispendiosa per recuperare le plafoniere esistenti.
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 15:42   #16
brucocci
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: Fortezza (BZ)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 69
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da alcuni giorni uso le luci a LED della Sera che tramite adattatori (T8, T5 o T5 short) si possono montare al posto dei vecchi neon e sono soddisfatto in particolare per i seguenti motivi:
- i pesci ed i gamberi sono più tranquilli (alcuni apparivano sempre terrorizzati e non capivo perchè)
- la luce è molto bella e pura (luce bianca) tranne la lampada posteriore per le piante che emana una piacevole luce vagamente rossastra
- i gatti di mia moglie non vanno più ad appollaiarsi sopra gli acquari perchè i coperchi degli stessi non scaldano più (e a loro piace il caldo)
- l'effetto alba/tramonto è carino ma specialmente meno stressante per i nostri pesci
Ho fatto un pò di conti e, per i miei 4 acquari (150, 115, 60 e 34 lt.) risparmio 59,8 W/ora tenendo conto che all'acquario da 115 lt. delle caridine ho sostituito una sola lampada LED anzichè le 2 preesistenti perchè la luce mi pare più che sufficiente.
Se dureranno 10 anni e tenendo conto del risparmio di corrente elettrica e di un risparmio di 74 euro di neon ogni 2 anni alla fine dei 10 anni dovrei aver risparmiato complessivamente 462,46 €.
Attenzione che alcuni acquari montano misure di neon non standard e in quel caso occorrerà acquistare il raccordo T5short (che pochi negozianti tengono) anzichè il T5 in modo da poter montare la misura di lampada più grande possibile (la misura immediatamente inferiore è troppo corta).
Le istruzioni della Sera in merito sono veramente lacunose, occorre tenere presente che per montare i raccordi T5short (NON per i raccordi standard T5 e T8) è necessario estrarre il grosso anello di gomma rosso delle ghiere di chiusura dei vecchi neon (le ghiere vanno sempre rimontate perchè servono per sorreggere i raccordi che a loro volta sorreggono la nuova luce a LED).
Con un dispositivo di accensione si possono alimentare anche più di 3 lampade (io ne ho alimentate 4) purchè l'assorbimento complessivo in W non superi il carico massimo sopportato dal dispositivo di accensione (20-40 o 60 W a seconda del modello). In quest'ultimo caso occorrerà acquistare due "Sera LED Triple Cable" da collegare in serie in modo da avere 5 prese libere per le luci Sera a LED.
Unico inconveniente che ho notato sinora è che il "Sera LED Digital Dimmer" con cui ho pianificato l'accensione e lo spegnimento degli acquari secondo le istruzioni perderebbe la memoria anche dopo brevi interruzioni di corrente il che vuol dire, secondo me, che durante le ferie sarà meglio che collego le luci ai vecchi timer elettrici che avevo prima.
brucocci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 17:56   #17
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i led vanno benissimo, dipende se uno ha i soldi per investire sui led, che col tempo il risparmio te lo danno, ma ci vuole un po' per ammortizzare la spesa.

per esempio in uno dei miei acquari, avevo due neon, ne ho staccato uno e adesso uso solo un neon. siccome li trovo al brico e costano poco, non mi metto a spendere soldi in tubi a led, mi va bene così, l'acquario è vecchio e non mi va di spendere soldi per quell'acquario. il risparmio l'ho fatto dimezzando i neon. tanto c'erano piante poco esigenti. si può risparmiare anche diminuendo il fotoperiodo, non è necessario 10 ore, magari ne bastano 7 (dipende dall'acquario però). in inverno sicuramente anche i riscaldatori influiscono molto sulla bolletta, sarebbe bene coibentare bene gli acquari riscaldati o addirittura chiuderli se sono aperti, magari con del plexiglas trasparente. sono tanti piccoli accorgimenti utili.

le alghe non spariscono subito, così come non sono arrivate da un giorno all'altro. ci vuole tempo. e dipende dalla gestione
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-11-2016 alle ore 18:13.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 18:00   #18
888vita
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brucocci Visualizza il messaggio
Da alcuni giorni uso le luci a LED della Sera che tramite adattatori (T8, T5 o T5 short) si possono montare al posto dei vecchi neon e sono soddifatto in particolare per i seguenti motivi:
- i pesci ed i gamberi sono più tranquilli (alcuni apparivano sempre terrorizzati e non capivo perchè)
- la luce è molto bella e pura (luce bianca) tranne la lampada posteriore per le piante che emana una piacevole luce vagamente rossastra
- i gatti di mia moglie non vanno più ad appollaiarsi sopra gli acquari perchè i coperchi degli stessi non scaldano più (e a loro piace il caldo)
- l'effetto alba/tramonto è carino ma specialmente meno stressante per i nostri pesci
Ho fatto un pò di conti e, per i miei 4 acquari (150, 115, 60 e 34 lt.) risparmio 59,8 W/ora tenendo conto che all'acquario da 115 lt. delle caridine ho sostituito una sola lampada LED anzichè le 2 preesistenti perchè la luce mi pare più che sufficiente.
Se dureranno 10 anni e tenendo conto del risparmio di corrente elettrica e di un risparmio di 74 euro di neon ogni 2 anni alla fine dei 10 anni dovrei aver risparmiato complessivamente 462,46 €.
Attenzione che alcuni acquari montano misure di neon non standard e in quel caso occorrerà acquistare il raccordo T5short (che pochi negozianti tengono) anzichè il T5 in modo da poter montare la misura di lampada più grande possibile (la misura immediatamente inferiore è troppo corta).
Le istruzioni della Sera in merito sono veramente lacunose, occorre tenere presente che per montare i raccordi T5short (NON per i raccordi standard T5 e T8) è necessario estrarre il grosso anello di gomma rosso delle ghiere di chiusura dei vecchi neon (le ghiere vanno sempre rimontate perchè servono per sorreggere i raccordi che a loro volta sorreggono la nuova luce a LED).
Con un dispositivo di accensione si possono alimentare anche più di 3 lampade (io ne ho alimentate 4) purchè l'assorbimento complessivo in W non superi il carico massimo sopportato dal dispositivo di accensione (20-40 o 60 W a seconda del modello). In quest'ultimo caso occorrerà acquistare due "Sera LED Triple Cable" da collegare in serie in modo da avere 5 prese libere per le luci Sera a LED.
Unico inconveniente che ho notato sinora è che il "Sera LED Digital Dimmer" con cui ho pianificato l'accensione e lo spegnimento degli acquari secondo le istruzioni perderebbe la memoria anche dopo brevi interruzioni di corrente il che vuol dire, secondo me, che durante le ferie sarà meglio che collego le luci ai vecchi timer elettrici che avevo prima.
ciao
ti ringrazio per la tua esperienza ma sinceramente e passato tanto tempo da quando ho scritto le recensione,
io ho acquistati i led dell' Aquatlantis EasyLED Universal 2 plafoniere da 104cm considera che i miei neon sono da 120cm e per adattarli ho dovuto fare una modifica con in pezzo di tubo in plexiglass per allungare la plafoniera, il lavoro e fatto bene non si nota nemmeno, i led sono buoni all'inizio le piante si dovevano abituare ma adesso e perfetto potevo anche fare a meno della seconda plafoniera perche alla fine non la uso
888vita non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace brucocci Piace questo post
Rispondi

Tag
illuminazione , led , sera , tube , xchange

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21347 seconds with 13 queries