Salve a tutti, sono un acquariofilo "d'acqua dolce" (scusate il gioco di parole
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) da svariati anni
di recente ho la possibilità di avviare un nuovo acquario e sono solleticato dall'idea di provare un marino, ma non avendo esperienza del settore, ho fortissimi dubbi sul da farsi.
parto subito dicendo che è indispensabile che la vasca sia chiusa, in quanto ho un gatto in casa e non vorrei ritrovarmelo a nuotare gioiosamente per la vasca

,
ho a disposizione una vasca Juwel Rio 240 "che ha dimensioni di 121x41x55" so che la juwel ha messo in commercio uno schiumatoio dedicato, che sostituisce o affianca il filtro interno.
la vasca ha una illuminazione di 2 neon T5 da 54W
ho parlato con il venditore della mia zona che è esperto di marini, e mi ha consigliato per la creazione di una vasca servono questi componenti.
Schiumatoio appunto della Juwel, che si adatta al coperchio senza modifiche ulteriori
30 - 35kg di rocce vive scegliendo tra 3 opzioni
1°, utilizzate solo rocce vive di buona qualità già spurgate a circa 15E/kg
2° utilizzare rocce ATM,(la marca di quel negozio di Las Vegas famoso per la serie TV Acquari di Famiglia) personalmente non ne ho mai sentito parlare ma dovrebbero garantire una maggiore velocità di avviamento e un costo inferiore
3° un misto tra le 2 soluzioni precedenti
sostituzione dei 2 neon con 2 piu indicati "il blu e il 10000K"
2 pompe di movimento, "a mia scelta se farle monodirezionali, o invertire il flusso ogni 6 ore per emulare le maree
mi è stato assicurato che con queste modifiche e con l'attrezzatura che già posseggo "cioe impianto osmotico da 3ms non dovrei avere problemi per una vasca di soli coralli molli e un quantitativo di circa 5 animali tra pesci e crostacei.
non essendo per nulla informato sulla gestione di un marino "ho letto un paio di libri e poco di più" non vorrei fare scelte che poi porteranno a una delusione e quindi anche a una perdita di tempo e denaro.
so che sicuramente 2 punti deboli saranno la quantità di luce un pò scarsa, e che il coperchio può provocare calore in estate, ma pensavo di sopperire a questi inconvenienti con l'istallazione di riflettori che migliorano il rendimento luminoso, e l'utilizzo di un frigor per controllare la temperatura estiva che già posseggo
pareri?