Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non so cosa sia il tds alegiu in compenso è arrivata mail con parecchie defezioni:EShine 20 giorni di attesa,osmoregolatore 10 giorni.......
Che palle,che dite, intanto faccio mandare la vasca e quello che hanno e faccio maturare il sistema.....ma se poi tarda la plafo che succede?
Ma è normale che ditte tipo a........mania abbiano tempi di consegna approssimativi.
Ciao,
non ho molta esperienza di acquisti online, quindi non so quali siano le tempistiche, però appena ho iniziato ad interessarmi seriamente all'acquario marino, mi hanno detto: "la cosa più importante da imparare in questo hobbie è di avere pazienza".
Io appoggio l'idea della maturazione in piena luce (saltando il periodo di buio iniziale) pertanto non saprei cosa farmene di una vasca senza luce.
Per l'impianto di osmosi, informati se ha il misuratore di tds compreso e se non ce l'ha valutane l'acquisto. Nel frattempo informati anche di quanto costa un quarto stadio post osmosi che potrebbe servire una volta collegato l'impianto ed effettuato il test dell'acqua prodotta.
test hai ordinato tutto salifert ? Cosa hai preso (NO2, NO3, PO4, KH, CA, MG) ?
Il misuratore di PH lo hai preso? E' molto più valido quello elettronico che quello a reagente. Lo puoi trovare anche a poco nei negozi di cinesi.
Potrei aggiungere ancora una cosa da mettere in ordine, un libro a scelta tra Acquario Moderno di Danilo Ronchi, ABC dell'acquario marino di barriera di Alesandro Rovero o (l'unico che non ho ancora letto) Nanoreef di Emanuele Tosi.
Grazie per le utili info,sto rileggendo il nanoreef di Tosi dove sto cercando di apprendere nozioni,mi sai dare un link in cui spiega la maturazione in piena luce,Il Tosi non ne parla per i neofiti consiglia naturalmente il naturale con canonici tempi di buio totale.
in realtà la maturazione a piena luce salta solo la prima fase di buio e la fase di aumento graduale della luce, o meglio magari un aumento graduale ma a step molto più ravvicinati in modo da passare da 0 a 100 in una settimana.
In pratica, la filosofia di pensiero che seguo (condivisa da molti anche quì) si basa sul ritenere le rocce vive già ampiamente deteriorate dai vari passamano ed immagazzinamento che hanno subito prima di arrivare nella tua vasca.
Detto questo sia per rocce stabulate che non stabulate, il dare luce subito da la possibilità di preservare quanto più possibile sia sopravvissuto di flora e fauna.
Poi potrebbe andarti di "sfortuna" un pò come è successo nel mio cubetto che nonostante abbia atteso l'arrivo di rocce non stabulate (quindi freschissime), probabilmente per troppi maltrattamenti subiti in fase di trasporto, non è sopravvissuto nulla. Per far rifiorire un poì di benthos e altra micro flora e fauna, ho dovuto sudare parecchi mesi andando ad elemosinare rocce colonizzate in altre vasche (mie o di negozianti).
La fase di buio dovrebbe (e nota che ho sottolineato dovrebbe) prevenire la formazione di forme infestanti come ad esempio Majano, aipstasie, vlalonia, bryopsis e via dicendo oltre che a prevenire (o anche solo abbreviare) l'esplosione algale. Le varie testimoniante indicano che nella maggior parte dei casi gli infestanti superano indenni la fase del buio e la fase algale arriva in ogni caso.
La mio punto di vista ti posso solo consigliare di dare subito luce. ;)
Ordine avviato e il tutto arriverà fra circa un mese,ho sostituito impianto osmosi da tre stadi della Aquli,con uno della Forwater a 4 stadi come da consiglio.
Ordine avviato e il tutto arriverà fra circa un mese,ho sostituito impianto osmosi da tre stadi della Aquli,con uno della Forwater a 4 stadi come da consiglio.
Con misuratore tds spero, il quarto stadio era vivamente consigliato ma il misuratore tds è praticamente indispensabile visto che ti avvisa quando vanno cambiate le resine dell'impianto di osmosi ;)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Solo un paio di precisazioni: il mese di buio non previene la formazione di alghe infestanti o majano perché quelli se presenti nelle rocce crescono comunque.
Non ho inseriti nella mia spesa tecnica uno filtro a zainetto per le resine antisfofati,che dite mi sembra una scelta giusta oppure attendo gli eventi al momento della maturazione.
Invece per la pulizia della vasca bisogna sifonarla periodicamente?
Ancora una cosa ho comprato osmoregolatore della Blau quello ad un sensore,come serbatoio ho trovato solo tanichetta da 5L,sapete indicarmi qualcosa di più piccolo naturalmente considerando l'ingresso per la pompa.
Grazie
Ciao,
Le resine anti fosfati le userai se è quando serviranno. Una vasca che gira regolarmente non ne ha bisogno.
La sifonatura la si fa qualora si formi del sedimento, magari dato dalla spurgo delle rocce.
Per la maturazione con luce piena da subito on gradualmente dopo il buio, non credo che esista una c'era guida, però puoi leggere i post degli utenti che raccontano le loro esperienze.
Di mio ho letto più motivazioni a favore della luce subito piuttosto che del periodo di buio.
L'idea che mi sono fatto è grossomodo questa: se prendi rocce stabulate, sono già state al buio per chissà quanto tempo quindi perché lasciarle ancora al buio?
Se prendi rocce non stabulate, quindi piene di vita (spugne, macro alghe, eventuali coralli), perché non dare luce subito cercando di preservare il più possibile??
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)