Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2006, 19:37   #1
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bakalar ma a che ti servirebbe un raccordo a T? Quello che ti ho linkato non fa già tutto?
Occhio che la co2 è corrosiva e non ogni plastica va bene...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 21:09   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedendo in figura sembra avere una sola entrata e una sola uscita e se non sbaglio è indicato nella didascalia che serve il raccordo a T, inoltre guardando la foto gli attacchi sembrano fatti per i tubi in pvc mentre io ho quello al silicone e non penso siano innestabili. Per il fatto che la co2 è corrovia ok però se un raccordo mi durasse almeno un 1-2 mesi prima di essere cambiato mi andrebbe bene (una confezione da 10 costa 2-3€ e ci camperei alla grande per un anno intero)
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 21:13   #3
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il link di abissi: li viene indicato un raccordo a T a 10€ e in più ci vuole il regolatore di flusso sempre ADA che viaggia sui 44€ non mi conviene...
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 21:26   #4
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bakalar, hai esigenze di estetica oppure ti va bene del materiale non espressamente nato per l'acquariofilia?
Nel secondo caso caso ti posso procurare io un raccordo a "T" e un regolatore di flusso per poki euro.
Famme sape'.

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 21:45   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta che siano funzionali e sicuri per la CO2 per il resto non importa, il discorso mi interessa ci sentiamo in mp ok?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 15:44   #6
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MixPix
Occhio che la co2 è corrosiva e non ogni plastica va bene...
Strano, a me risulta che la co2 sia inerte allo stato di gas puro e che diventa leggermente corrosiva (quindi acida) in presenza di umidità.
Ne sei sicuro?
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 15:46   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I tubi al silicone per la co2, quelli trasparenti per intenderci, dopo un pò di tempo si logorano e si bucano...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 11:32   #8
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è venuta in mente questa idea....
E se usassimo i normali raccordi per la mini irrigazione? Quella del tipo goccia a goccia...
I tubicini neri che penso essere in poliuretano sono molto resistenti ed hanno lo stesso diametro, i raccordi a T sono fatti a posta per quel tipo di tubo e tengono davvero bene, inoltre sono in plastica quindi non credo ci siano problemi e come regolatori di flusso si possono usare sempre quelli per irrigazione mini e con un pò di pazienza secondo me si riesce anche a regolare il tutto.
Spesa totale per sdoppiare: meno di 5€
Che ne dite?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 13:11   #9
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la raccorderia son d'accordo.. per il regolatore di flusso no. Con un rubinetto per l'acqua non credo si riesca a regolare il flusso di CO2.
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 13:41   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gia provato con vari modelli per il giardinaggio, i raccordi a T sono ok ma per regolare il flusso non vanno bene.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22615 seconds with 13 queries