Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
un altro trucco è inserire in vasca un tubo o una scatola forata. praticamente l'inverso della sala parto: gli avannotti nascono fuori e ci si nascondono appena possono. si può usare un tubo per la pompa dell'acquario o anche una siringa a cui si è tolto l'ago (e volendo segato quel lato) e lo stantuffo. la misura giusta è un diametro di circa 1cm, perché gli avannotti ci nuotano bene e gli adulti non ci entrano. in caso di tubicini piccoli come le siringhe, è il caso di spargerne diversi nella vasca e se galleggiano (come le siringhe) ancorarne alcuni al fondo con, ad esempio, del filo da pesca.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
un altro trucco è inserire in vasca un tubo o una scatola forata. praticamente l'inverso della sala parto: gli avannotti nascono fuori e ci si nascondono appena possono. ...............le siringhe) ancorarne alcuni al fondo con, ad esempio, del filo da pesca.
Aspita! complimenti per la fantasia ma mi sembra un po' laborioso. è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center) semirigida che viene normalmente utilizzata per il giardinaggio.
Si prende uno spezzone più alto del livello della vasca, si avvolge a tubo magarifermata con un elastico e la si infila in verticale nella ghiaia facendola sporgere dall'acqua.
In questo modo si crea una zona interdetta ad adulti e predatori vari dove si raccolgono gli avannotti.
è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center) semirigida che viene normalmente utilizzata per il giardinaggio.
Si prende uno spezzone più alto del livello della vasca, si avvolge a tubo magarifermata con un elastico e la si infila in verticale nella ghiaia facendola sporgere dall'acqua.
In questo modo si crea una zona interdetta ad adulti e predatori vari dove si raccolgono gli avannotti.
quoto in pieno io metto della rete semirigida fissata sui 4 lati da 4 bastonicini cosi d tenerla in tiro e leggermente (1/2 mm)piu grande della larghezza dell'acquario e la infilo dentro l'acquario si suddivide quindi in 3/4 per gli adulti 1/4 per avanotti che poi appena nascono sposto subito
complimenti per la fantasia ma mi sembra un po' laborioso. è sufficiente della rete di plastica (ne vendono sia in ferramenta che nei brico center)
sembra più laborioso di quanto non sia. il metodo "siringa" è di mia invenzione ed è il più semplice se si hanno in casa siringhe e non reti effettivamente l'ho pensato proprio in questo modo, cioè per un'emergenza in cui serviva una soluzione rapida: ho girato per casa qualche minuto finché aprendo un'armadietto non ho trovato le siringhe, ne ho aperte due, ho preso un coltello con la seghetta e...zac! in un minuto ho avuto il mio 'salva-avannotti'
una volta ho usato anche lo scola-posate della lavapiatti -ROTFL-
per rispondere a honik: tranne per le sale parto sì, sono gli avannotti che cercano rifugio. non è detto che ce la facciano in tempo, ma anche se ci sono migliori possibilità questo non è detto neanche con le sale parto...
riguardo il mio 'metodo' cosa esattamente non hai capito? ho fatto talmente tanti esempi che non so a cosa ti riferisci
p.s. cibo per gli avannotti è qualsiasi cibo per adulti sminuzzato a dimensione della loro bocca...
Anche io non ho ben capito l'utilizzo della siringa!
Comunque io i piccoli li faccio nascere in vasca, ho piante legni...insomma tutto ciò che serve come tana, così riescono sempre a sopravvivere in tanti!
ok! il metodo della siringa è molto semplice:
si prende una siringa di quelle 'normali', cioè da 2,5 ml. o simile. si taglia via con un coltello seghettato la parte dove si attacca l'ago e si toglie, sfilandolo semplicemente, lo stantuffo (quella cosa che si pigia per iniettare). In questo modo la siringa non diventa altro che un tubicino vuoto e trasparente. (Vi posto una foto per chiarezza.) Tale tubo si lascia in acqua: se ne può mettere più d'uno in base alle dimensioni della vasca, lasciandolo galleggiante oppure infilandoci del filo da pesca per tenerlo sommerso (legandolo a una roccia, al filtro, a una pianta...). Gli avannottini ci si infileranno per nascondersi e poiché ha un diametro di circa 1 cm riusciranno con comodità a nuotarci dentro, mentre gli adulti non vi accederanno. Diventerà in questo modo una piccola tana, un rifugio che tra l'altro ha il vantaggio di essere trasparente, per cui potremo contare ed ammirare gli avannotti che vi si rifugeranno.