Dopo un po’ di tempo…un bel po’ di tempo

.. finalmente si riallestisce una nuova baccinella.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
- Vasca 50x50x65h
- Scarico Xacqua+sump+vasca di rabbocco
- Pompa di risalita Eheim 1250
- Pompe di movimento n°2 jebao wp10 con controller
- Schiumatoio H&S 150-F2001, monopompa
- Illuminazione Led Maxspect Razor 130W
- Impianto di Osmosi Ruwal AQUAPRO AP50S
Il metodo di gestione DSB, circa 11 cm di sabbia viva (sperando di velocizzare un po’ la maturazione..)

Allestimento composto da un pinnacolo di roccia calcarea artificiale (bellissimo
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
) e un altro pinnacolo composta da roccia viva già spurgata . Avrei voluto inserire solamente la roccia artificiale..ma credo che inserendo anche delle rocce vive si velocizzi ancora di più la colonizzazione del DSB.
Vorrei allevare LPS e SPS e pochi pesci... classica coppia di pagliaccetti ( i bambini li adorano

) e uno o due pescetti di piccola taglia. Mi piacerebbe anche qualche gamberetto..ma dovrò aspettare parecchio prima che il DSB sia ben maturato..
Adesso arrivano le domande

Una volta riempito la vasca con sabbia e acqua, è consigliabile partire subito con tanto movimento e schiumatoio acceso ?
E le luci ? Fotoperiodo completo da subito ?
I cambi d’acqua in questo periodo di noiosa attesa...servono ?
