Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2015, 20:59   #11
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
Buongiorno amici acquariofili. Apro questa discilussione perchè sono disperato :( da un mese abbondante ormai ho iniziato a concimare con il protocollo completo easylife (tranne easylife ferro) perche prima avevo carenze un pò generali su echinodorus, criptocoryne, egeria e hygrophila. In poco tempo la echinodorus sta facendo foglie fantastiche, l'egeria è esplosa, mentre la hygrophila corymbosa, nonostante usi potassio easylife alla massima dose, continua a perdere foglie e a bucarsi. Vi posto alcune foto ma sto cominciando a pensare che forse la mia acqua non è adatta per l'hygrophila e se va avanti cosi la elimino..
A si..
I valori sono i seguenti.
FE= 0.1 a fine ciclo
PH= 6.8/7 con co2 fai da te
Kh= 5
NO2=0
NO3=5 mg/l anche se anche utilizzando easylife nitro faccio fatica a mantenerli tale
PO4= 0,2 mg/l
Flora: echinodorus marti major, cryptocorine wentii green, egeria densa HYGROPHILA CORYMBOSA ed microsorum.
Vi posto qualche foto.
Grazie a tutti coloro i quali perderanno del tempo per aiutarmi ;)



Hygrophila corinbosa io lo sempre avuta, e una pianta chè si sviluppa una meraviglia. Ma se non trova le condizione giuste può manifestare ho CLOROSI, ho NECROSI. A questo punto dacci più infformazioni possibile, per capire il problema.
1 Quanti watt per litro hai gradi kelvin fotoperiodo e quanti mesi hanno le lampade
2 Che tipo di substrato fertile hai e quanti mesi ha
3 cerca di mantenere i valori
NO3 10
PO4 1
FE 0,1 fine ciclo
posta una panoramica della vasca ben visibile
  Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2015, 21:05   #12
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... nitrati tra 5 e 10.. fosfati 0.3 ferro 0.1 a fine ciclo.. fondo pronto aq laterite della aquaristica inserito a settembre 2014. (Inserisco comunque tabs fertilizzanti, dupla root k). Fertilizzo con easylife completo tranne il ferro (arrivo a 0.1 solamente con il profito). Le altre piante crescono bene, e l'egeria da quando ho iniziato a dosate nitrati e fosfati sta ricrescendo. Solo questa maledetta hygrophila è tutta bucata. 11w in 27 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
4500 kelvin

Ultima modifica di Federico Dal Pos; 25-03-2015 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 22:30   #13
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
Allora... nitrati tra 5 e 10.. fosfati 0.3 ferro 0.1 a fine ciclo.. fondo pronto aq laterite della aquaristica inserito a settembre 2014. (Inserisco comunque tabs fertilizzanti, dupla root k). Fertilizzo con easylife completo tranne il ferro (arrivo a 0.1 solamente con il profito). Le altre piante crescono bene, e l'egeria da quando ho iniziato a dosate nitrati e fosfati sta ricrescendo. Solo questa maledetta hygrophila è tutta bucata. 11w in 27 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
4500 kelvin
Allora da come la vedo io, il problema alla tua HYGROPHILA. E dovuto a una forte carenza di nutrienti e illuminazione, dupla non me mai piaciuta, io interverrei cosi. E sono convinto chè nel giro di una settimana la pianta si riprende,
1 aggiungerei una seconda lampada da 6500k una da 4500K e poca questa e una pianta chè vuole luce
2 come pastigle fertilizante useri a priori DENNERLE PAWER TABS semestrali complete di nutrienti
3 porterei i valori NO3 10 PO4 1 FE 0,1 fine ciclo più potassio.
dai una occhiata a queto link
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16095.html
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 00:26   #14
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettere un'altra lampada la vedo dura perche non saprei come fare.. ho anche crypto microsorum echinodorus ed egeria e crescono bene
------------------------------------------------------------------------
Dici che le pastiglie dupla non siano buone?
------------------------------------------------------------------------
Quello che non capisco è che fertilizzo praticamente a dosi piene su tutto e addirittura il potassio di piu del dovuto

Ultima modifica di Federico Dal Pos; 26-03-2015 alle ore 00:35. Motivo: Unione post automatica
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 10:51   #15
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
Mettere un'altra lampada la vedo dura perche non saprei come fare.. ho anche crypto microsorum echinodorus ed egeria e crescono bene
------------------------------------------------------------------------
Dici che le pastiglie dupla non siano buone?
------------------------------------------------------------------------
Quello che non capisco è che fertilizzo praticamente a dosi piene su tutto e addirittura il potassio di piu del dovuto

Io non dico chè le TABS DUPLA non sono buone, bisogna vedere quali e quanti tipi di nutrienti contengono. Quella della DENNERLE, io le ho testate personalmente. E sono certo chè contengono tutti i nutrienti per il farbisogno delle piante, riguardo l'illuminazione. Se non riesci ho non vuoi montare un altra lampada, prova a sostituire la 4500K CON UNA 6500K. e metti la pianta direttamente sotto la luce, in più le tabs dennerle ma assicurati chè la pianta attualmente sia ancora recuperabile.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 10:55   #16
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene grazie mille.. quindi ricapitolando metto una lampada da 6500 kelvin e inserisco le tabs dennerle. Una cosa volevo gentilmente chiederti. I nitrati a fine ciclo restano sempre a 5 nonostante inserisca praticamente la dose piena.. posso provare ad aumentare la dose?
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 11:20   #17
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda.. se sostituisco la lampada pl con attacco g23 con una lampada fluorescente da 11 w classica ad attacco e27? Si puo fare?
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 15:43   #18
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
Domanda.. se sostituisco la lampada pl con attacco g23 con una lampada fluorescente da 11 w classica ad attacco e27? Si puo fare?
Prova ad aumentare, tenendo monitorata la vasca. e controllando chè le piante consumano sufficentemente i nutrienti, per la lampada ho G23 ho G27 l'inportante e non modificare il fascio luminoso attuale comunque io preferisco la lampada pl.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 19:17   #19
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ci sono pl con attacco g 23 con 11 w e 6500 kelvin?
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 20:40   #20
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
Ma ci sono pl con attacco g 23 con 11 w e 6500 kelvin?
La cosa bella a questo mondo, e chè si trova di tutto di più basta cercare. Ma sono sempre questi maledetti soldi chè non si trovono mai, eccoti accontentato dai una occhiata a questo link.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ce-p-5593.html se vai in un centro specializato di materiali elettrico la trovi sicuramate.
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di pietro.russia; 27-03-2015 alle ore 12:11. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hygrophila , maledetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21495 seconds with 12 queries