Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2015, 20:26   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Segui quello che ti ha detto vikyqua,fai in modo di avere un'acqua di ro perfetta e già con i soli rabbocchi la vasca si sistema, non aspettarti cambiamenti in due giorni ci vuole tempo,non farei cambi ma aggiungerei resine Anti po4 a base ferrosa che funzionano benissimo anche contro ai silicati,terrei il kh un pò più alto visto che i valori di ca e mg te lo permettono,questi contribuisce a mantenere un Ph più alto e regolare, cosa non gradita alle alghe,lentamente riporta la salinità a 35%° togliendo acqua salata e rimpiazzandola con acqua di ro ottenendo due benefici, diluizione dei silicati e regolarizzazione della salinità
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2015, 19:24   #12
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli.. Ieri mi é arrivato l impianto ad osmosi e oggi l ho montato ma sto riscontrando problemi di avviamento.. Ho seguito le istruzioni ma qualcosa non mi torna. Darò un occhiata nella sessione giusta per capire dove sbaglio.. Voglio iniziare con l acqua RO prima possibile ..
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2015, 20:03   #13
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pippo13 Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli.. Ieri mi é arrivato l impianto ad osmosi e oggi l ho montato ma sto riscontrando problemi di avviamento.. Ho seguito le istruzioni ma qualcosa non mi torna. Darò un occhiata nella sessione giusta per capire dove sbaglio.. Voglio iniziare con l acqua RO prima possibile ..
che problemi? marca dell'impianto?
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2015, 20:53   #14
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forwater osmopure75 pro08 75GPD
Premetto di aver collegato il tubo blu dell acqua in entrata insieme alla lavatrice con l apposito connettore con rubinettino preso come optional insieme all impianto.
Nella fase iniziale dove le istruzioni dicono di far defluire l acqua per 10 minuti (senza cartuccia de ionizzante Silco nel terzo bicchiere e senza membrana nel vessel) usciva acqua sia dal tubo blu dello scarico sia da quello bianco ( da quello bianco ne usciva parecchia, ho riempito 20 lt in 10 minuti... É normale?
Poi ho chiuso il rubinetto è atteso depressurizzazione e ho seguito passo passo la fase per inserimento membrana nel vessel.. Tutto ok.. Poi ho riaperto rubinetto con valvola start-up aperta e ho fatto defluire acqua per circa 10 minuti (che usciva solo dal tubo blu di scarico) e poi richiuso valvola start-up controllando la pressione sul manometro che si é alzata a circa 2,8 bar.. In questa fase il manuale dice che dovrebbe iniziare ad uscire più acqua dal tubo bianco e meno da quella di scarto ma purtroppo mi continua ad uscire solo da quello di scarto e quasi zero da quello bianco.. Dove sbaglio?? Il passo successivo dice di riaprire l acqua di rete (ma io non l'avevo chiusa! Dove diceva di chiuderla??) e produrre 30-40 litri di permeato.. Boh c e qualcosa che mi sfugge.. Qualcuno riesce ad aiutarmi??
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2015, 21:07   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
È tutto giusto produci i 30 40 litri da buttare e poi puoi cominciare a produrre acqua buona.
Il rapporto tra acqua buona e scarto purtroppo è alto circa 1 a 3 e può variare in base alla qualità dell'acqua in entrata
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2015, 22:32   #16
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie.. Solo una precisazione.. Ma una volta fatti tutti questi passaggi l impianto come funziona? Nel senso, per produrre poi acqua RO come si procede? La valvola start-up deve sempre essere aperta e io apro e chiudo il rubinetto della rete idrica in base a quando mi occorre acqua o devo fare il contrario? Cioè tenere sempre aperto il rubinetto della rete idrica e aprire o chiudere al bisogno la valvola start-up?? É una cosa che non mi è chiara.. Scusate in anticipo se ho fatto una domanda stupida!!
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 00:36   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La valvola startup dovrebbe essere quella del lavaggio membrana,aprendo la escludi il restrittore sullo scarico dell'acqua di scarto creando delle turbolenze che creano il distacco delle sostanze dalla membrana ,questa è un'operazione da fare per 10 minuti prima di produrre acqua ,tu lo hai appena fatto quindi lo farai al prossimo utilizzo,per produrre osmosi la valvola sarà chiusa dallo scarto uscirà meno acqua e il permeato gocciolerà.
Finito di produrre chiudi l'acqua di rete.
Sarebbe importante far si che dopo la chiusura rimanesse acqua nella membrana,quindi metterei un rubinetto sia allo scarto che al permeato
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 01:07   #18
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto grazie mille per il momento..!
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2015, 01:20   #19
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.. Ho iniziato a fare acqua di RO e per ora ho fatto già 2 cambi x l acqua di rabbocco (per un totale di 40 litri) ed un cambio di 35 lt con acqua salata prodotta da me (ho usato sale Royal Nature). Vedremo come procederà'.. Dopo quanto tempo dovrei iniziare a notare cambiamenti? Oggi ho inserito uno ctenochaetus strigosus, vedremo se sarà d aiuto..!
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2015, 14:26   #20
Pippo13
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: Mantova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda.. Continuo con i cambi settimanali con acqua prodotta da me o meglio bisettimanali? Mi sono anche procurato il chemiclean.. Che faccio provo a metterlo? Ne parlano tutti bene.. O aspetto? Ad oggi la situazione mi sembra stabile, non ho visto peggioramenti di ciano..
Pippo13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ciano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17680 seconds with 12 queries