Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2015, 13:40   #11
gio205
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gio205 Visualizza il messaggio

No piante vere non ne ho, però ho l'areatore al massimo (sotto consiglio del negoziante)
Il filtro lo pulisco ogni 3 settimane, non lavo mai i cannolicchi e sciacquo rapidamente le spugne per non distruggere i microrganismi (sempre sotto consiglio del negoziante), svuoto poi l'acqua sporca del filtro e lo riempio nuovamente con acqua biocondizionata. Ora provvedo subito a postare le foto nella sezione malattie.

Per i valori, oggi andrò a comprare il kit e li misuro, così vi dico con esattezza (nel caso voleste consigliarmi la marca del kit ve ne sarei grata, così vado sul sicuro)

Grazie
Direi di aggiungere allora piante vere e togliere tutte le cose finte in vasca

I cambi d'acqua meglio farli settimanali( anzi,in genere si misurano i valori degli inquinanti e in base a questi ci si regola con i cambi)

Poi per il filtro: ok non toccare i cannolocchi.. le spugne invece lavale con l'acqua che cambi dalla vasca.. il filtro toccalo il meno possibile e aprilo solo quando vedi che il flusso diminuisce molto...

Aspetto i valori di NO2 e NO3.. prendi test a reagente della sera o tetra che in genere si trovano nei negozi
Ok grazie mille per i consigli

Appena ho i valori li posto subito e cerco di seguire alla lettera i consigli che mi hai dato

Grazie ancora
gio205 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2015, 14:42   #12
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
in vasca poi non vedo piante vere e fai cambi ogni 20 giorni, quindi credo che i valori non siano dei migliori..
È proprio questo il problema secondo me...

Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
I cambi d'acqua meglio farli settimanali( anzi,in genere si misurano i valori degli inquinanti e in base a questi ci si regola con i cambi)
Sono d'accordo...

Soprattutto in questa situazione delicata farei cambi del 30% settimanali.



Posted With Tapatalk
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 14:47   #13
gio205
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=roberto leo;1062599054]
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
in vasca poi non vedo piante vere e fai cambi ogni 20 giorni, quindi credo che i valori non siano dei migliori..
È proprio questo il problema secondo me...

Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
I cambi d'acqua meglio farli settimanali( anzi,in genere si misurano i valori degli inquinanti e in base a questi ci si regola con i cambi)
Sono d'accordo...

Soprattutto in questa situazione delicata farei cambi del 30% settimanali.


Ok allora provvedo con questa metodologia dei cambi settimanali.

Quindi voi mi consigliate di inserire piante vere? Non ho idea di come poterle gestire, in un negozio vicino casa mia vendono le anubias, se provo ad inserire quelle poi come devo trattarle? L'areatore lo tolgo? Serve qualche impianto di CO2? Fertilizzanti ogni quanto? E quante ore di luce?
gio205 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 14:59   #14
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi mettere le puante... devi fare cambi più ravvicinati e un po più corposi... in base ai valori.

Posted With Tapatalk
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 15:02   #15
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante come l'anubias sono a crescita molto lenta e non dovrebbero mangiarle, non serve nemmeno un fondo fertile in quanto si accontentano di radicare su rocce, legni... Se metti le piante l'areatore dovresti levarlo secondo me perché porta via anidride carbonica necessaria per le piante. Ci sono altre piante tollerate bene dai pesci rossi oltre queste tipo il microsorum, ceratophyllum ecc
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gio205 Ringrazia per questo post
Vecchio 02-03-2015, 15:12   #16
gio205
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, riassumendo il tutto. Sto facendo una confusione pazzesca:

Nel caso non mettessi le piante:
- cambi d'acqua al 30% ogni settimana o al bisogno in base ai valori.
- Areatore si
- il filtro lo sciacquo con acqua dell'acquario e non lo tocco finché non mi rendo conto che il flusso diminuisce
- modifico la popolazione in vasca togliendo lo shubunkin e i due rossi e lasciando gli oranda.

Con le piante:
- areatore no.
- le fisso ad una roccia
- 8 ore di luce
- cambi d'acqua al bisogno in base ai valori
- per la CO2 non devo utilizzare niente
- nessun tipo di fertilizzante
- il filtro lo sciacquo con acqua dell'acquario e non lo tocco finché non mi rendo conto che il flusso diminuisce
- modifico la popolazione in vasca togliendo lo shubunkin e i due rossi e lasciando gli oranda.

Giusto? In caso le interrassi al fondo senza legarle ad una roccia lascio il rizoma libero? (l'ho letto su una guida)
gio205 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 15:20   #17
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 222
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negli acquari con i pesci rossi, essendo quasi sempre alti i valori di NO3 e PO4 servono piante più che altro a crescita rapida( assorbono molti inquinanti).. poi per abbassare ulteriormente tali valori si fanno i cambi parziali d'acqua..

Le anubias sono più che altro ornamentali, dato che crescono lentamente..

Le piante che vanno bene con i rossi e non necessitano di fertilizzanti e CO2 sono: Anubias,Ceratophyllum,Microsorium e Vallisneria...
Altra pianta molto usata è il pothos.. questa però si fa crescere esternamente con le sole radici in acqua.. è la classica pianta d'appartamento, uffici ecc
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gio205 Ringrazia per questo post
Vecchio 02-03-2015, 15:26   #18
gio205
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi, credo di avere tutto chiaro! Grazie per tutti i consigli che mi avete dato!
Oggi cercherò di sistemare tutti i problemi e appena avrò miglioramenti vi informerò!
Grazie ancora
gio205 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 15:29   #19
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non tutte le piante possono esser legate a rocce o legni questo è il caso di anubias, microsorum altre si piantano sul fondo e alcune vanno pure lasciate galleggianti.Poi devi considerare anche l'illuminazione che hai per sapere quali sono le piante più adatte ma in genere queste piante come ti hanno detto sono poco esigenti...
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2015, 15:34   #20
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 222
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio205 Visualizza il messaggio
Allora, riassumendo il tutto. Sto facendo una confusione pazzesca:

Nel caso non mettessi le piante:
- cambi d'acqua al 30% ogni settimana o al bisogno in base ai valori.
- Areatore si
- il filtro lo sciacquo con acqua dell'acquario e non lo tocco finché non mi rendo conto che il flusso diminuisce
- modifico la popolazione in vasca togliendo lo shubunkin e i due rossi e lasciando gli oranda.

Con le piante:
- areatore no.
- le fisso ad una roccia
- 8 ore di luce
- cambi d'acqua al bisogno in base ai valori
- per la CO2 non devo utilizzare niente
- nessun tipo di fertilizzante
- il filtro lo sciacquo con acqua dell'acquario e non lo tocco finché non mi rendo conto che il flusso diminuisce
- modifico la popolazione in vasca togliendo lo shubunkin e i due rossi e lasciando gli oranda.

Giusto? In caso le interrassi al fondo senza legarle ad una roccia lascio il rizoma libero? (l'ho letto su una guida)
-Io ti consiglio di mettere le piante(quelle che ti ho scritto sopra non sono esigenti anche in termini di luce), la vasca diventa molto più bella e naturale.. togli tutte le cose finte e vedrai..

-Il filtro non devi sciacquarlo eh. si lavano solo le spugne

-L'aeratore lo puoi anche lasciare.. lo usi solo in estate quando si alzano le temperature

-Per la popolazione: sarebbe ottimo se dedicassi la vasca ai soli rossi ornamentali

- il resto che hai detto(niente CO2, cambi, niente fertilizzanti e luce) va bene..




Originariamente inviata da gio205 Visualizza il messaggio
Ok ragazzi, credo di avere tutto chiaro! Grazie per tutti i consigli che mi avete dato!
Oggi cercherò di sistemare tutti i problemi e appena avrò miglioramenti vi informerò!
Grazie ancora
Prego . Aspettiamo le foto allora
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace gio205 Piace questo post
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , oranda , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21698 seconds with 13 queries