Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2015, 17:27   #11
AliceNov
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: nepi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Elimina qualcuno tra i poecilidi, immagina se iniziano a riprodursi che campo di concentramento ti si crea. Ti consiglierei dei bei portaspada con la coda a lira, e molly idem. I guppy se li vuoi mettere informati se puoi riportare eventuali figli al negoziante è guardati tutte le varietà per scegliere bene quali vuoi.
Per l'Ancistrus mi sento di darti un consiglio, studiati bene come distinguerlo dal pleco, se il negoziante li scambia ti troverai uno squalo dell'acquario!
Corydoras prendine almeno 5, vanno in gruppo.
------------------------------------------------------------------------
Per le piante puoi vedere, sempre molto semplice anche la microsorum, oppure puoi mettere una galleggiante dove poi gli avannotti troveranno rifugio e nutrimento

Ultima modifica di AliceNov; 12-02-2015 alle ore 17:29. Motivo: Unione post automatica
AliceNov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2015, 20:03   #12
SouthArrow
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marigliano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sinceramente volevo mettere un trio di guppy, un trio di platy e un trio di Molly con 5 Corydoras e 1 Ancistrus! Chiedo troppo?
Sicuramente devo trovare un compromesso con il venditore! Magari mi accordo per mangime in cambio!
Volevo poi aggiungere qualche pianta piccola da mettere davanti o incastrata nella roccia che ha vari fori! Quelle che messo le ho posizionate sullo sfondo Me ne suggerite qualcuna?
Ma la Vallisnera Torta a quanti cm arriva? L'ho piantata davanti al filtro, lo vorrei coprire!
Grazie mille x i consigli!
SouthArrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 20:11   #13
AliceNov
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: nepi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se trovi un compromesso con il negoziante è perfetto così. Anche se i guppy sono consigliabili con un rapporto di 1:3, un maschio e tre femmine.
La torta dovrebbe essere tra le piccole, quindi intorno ai 30cm.
Incastrata nella roccia un bel muschio o se hai ottimi parametri per quanto riguarda, luce e CO2, è bella la riccia
------------------------------------------------------------------------
Muschi c'è là vesicularia che è semplice. Poi le piante come le vorresti?
Alte, basse?
Dovresti vedere quali di addicono al tuo wattaggio, pensare alla CO2 o ai fertilizzanti, se li vuoi usare, se si quali..

Ultima modifica di AliceNov; 12-02-2015 alle ore 20:14. Motivo: Unione post automatica
AliceNov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 20:26   #14
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi del ceratophillum e qualche cryptocorine.
Qual'è il fondo seachem? La flourite? Se è lei liberale subiti, è uno spreco enorme se la copri, è un fondo fertile che nonva coperto per dare il meglio.
Io farei solo 3 guppy e 3 platy, +6 cory aeneus solo se hai sabbia o ghiaia molto fine.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 20:30   #15
AliceNov
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: nepi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ceratophillum cresce molto e di solito è usato galleggiante, non so se è quello che sta cercando
AliceNov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 21:44   #16
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I molly sono da salmastro, si adattano al acqua dolce ma non è il massimo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 21:55   #17
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quelli commercializzati io credo sia più adatto un allevamento in acqua dolce.
In natura invece non fanno differenza, si trovano sia in acqua salmastra che in acqua dolce, quindi anche in acquario vanno bene entrambe le soluzioni.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:15   #18
AliceNov
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: nepi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono 4 anni che ho black molly in acqua dolce e non ho avuto problemi
AliceNov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:35   #19
SouthArrow
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marigliano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano, la flourite da il meglio da sola ma non é un granché da vedere, almeno secondo me! Mi servono consigli per piante piccole! Lo sfondo gia é riempito. Ho solo qualche dubbio per la Vallisnera torta, che per coprire il filtro non so se basta. Il muschio e la riccia mi piacciono! I Molly mi sono stati consigliati da molti! Non vedo l'ora di inserire i futuri ospiti ma devo resistere!
SouthArrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:47   #20
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potevi prendere la onyx sand che è più bella da vedere rispetto alla flourite. Come piante piccole andrei sulle cryptocorine. La vallisneria che hai dovrebbe raggiungere i 20-25cm di altezza. I molly, in base alla specie, diventano belle bestiole, i più grossi, che sono i velifera, raggiungono anche 15cm, io resterai su specie più piccole, come guppy e platy appunto.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22931 seconds with 12 queries