Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nn credo che siamo esagerati .... è l'esperienza che ci fa parlare .... io penso che in 150 litri 6/7 esemplari nn staranno mai bene . Ci sara' una selezione naturale pian piano . In bocca al lupo .
Non siamo esagerati, semplicemente diciamo come le cose dovrebbero essere.
Tu vivresti in un monolocale con 7 persone??
Immagina una camera da letto quadrata con un letto a castello su ogni lato.
Pensa te, 8 persone in una stanza.
Volendo potresti starci, ma sarebbe il massimo per te? non credo proprio!!
96 litri è una vasca tipo 80x30x40(h) e tu ci tenevi 3 discus, 3 botia, 2 colisa, 6 rasbora e addirittura 6 neon?? (addirittura è ironico dato che sono i più piccolini, e cmq dovrebbero essere sempre in branco).
Ah, dimenticavo, i valori chimici dell'acqua in cui li tenevi i tuoi pesci non erano adatti ai discus, non perchè lo dico io, ma perchè lo dicono loro.
Ah, un'ultima cosa... i nitrati non sono mai 0.
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Lo so che avete ragione, le ricerche e la chimica vi danno ragione, ma una cosa vorrei dire e portare alla vostra conoscenza:
ho visitato (alcuni di persona, altri tramite i loro siti internet) diversi allevamenti di discus, in Italia, in Svizzera, in Germania, negli USA e lo svezzamento e l'accrescimento lo fanno tutti (ho scritto tutti) in vasche con Ph 7,0 / 7,5 e rabbocchi con acqua di rubinetto (chiaramente se ha valori diciamo almeno decenti), e alla mia richiesta di motivazione tutti mi hanno risposto che crescono più velocemente e meglio.
Quando invece si parla di accoppiamento e relativa deposizione, allora cambiano tutti (ho scritto sempre tutti) portando il Ph a 5,8 se non 5,5 e tutte le altre cose che noi sappiamo come i fosfati, la conducibilità, il kh ecc. ecc.
Ora volendo lanciare una polemica, non potrebbe essere che le rigide regole che tutti conosciamo siano da applicare solo per i selvatici e per la riproduzione?
Magari ormai a forza di riprodursi in cattività potrebbero aver variato i loro fabbisogni spostandoli verso limiti diversi da quelli che la natura gli aveva imposto.
Oppure potrebbe essere che noi ci siamo ottusamente incaponiti che devono stare a determinate condizioni e non vogliamo ammettere che anche loro sono cambiati, possono cambiare o possono adeguarsi meglio di quanto pensiamo.
Mi ricordo 30 anni fa che i cambi si facevano solo ed esclusivamente con acqua distillata ... ora il solo dire una cosa del genere porterebbe al linciaggio immediato.
Questo per dire: chi ci dice che la verità sia una e non l'altra?
Magari l'altra non è una piena verità, ma solo una mezza verità (ma sempre verità è ...)
E' chiaro che la mia è solo una semplice e sana polemica fatta per crescere e non per venire insultato o deriso.
Bill 57 la mia critica principale, comunque, riguardava il tenere 3 botia, 2 colisa, 6 neon e 6 rasbora in 96 litri, che a mio modesto parere, e non solo mio credo, sono davvero pochi. Non trovi?
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Bill 57 la mia critica principale, comunque, riguardava il tenere 3 botia, 2 colisa, 6 neon e 6 rasbora in 96 litri, che a mio modesto parere, e non solo mio credo, sono davvero pochi. Non trovi?
La mia polemica, non era rivolta a nessuno in particolare e a tutti in generale.
Mi è capitato molte volte (anzi se devo farci caso direi sempre) di leggere risposte a post di richiesta di aiuto che sono solo rimproveri e non aiutano affatto chi ha bisogno in quel momento di consigli che lo portino alla risoluzione del suo problema.
Esempio di domanda ..."I miei scalari boccheggiano ... ph 7,5 ..."
Esempio di risposta ... "Ahhhhhhhhhhhh il Ph è troppo alto ... non si tengono così ..."
Ma siamo sicuri che il Ph influisce sul boccheggiamento degli scalari? (certo che no, non c'entra una cippa lippa il Ph con il boccheggiamento, ma la prima risposta è questa ... magari potrebbe anche entrarci, ma come prima ipotesi sarebbe da scartare)
Forse il tuo intervento caro Mauromac è stato il più tranquillo ed esaustivo di tutti, lo so che hai ragione, come in fin dei conti hanno ragione il 90% delle risposte, ma a volte bisogna anche mettersi nei panni del neofita che magari "influezato" dal commerciante che lavora al limite della decenza gli ha fatto introdurre i pesci 24 ore dopo l'inserimento dell'acqua in vasca "arricchita" da Nutrivec ... chi ha sbagliato quì ...
il negoziante? ... no sicuramente lui no, anche perché se andiamo a leggere sul bugiardino della Sera c'è appunto scritto che dopo 24 ore dall'inserimento del prodotto si possono introdurre i primi pesci.
La Sera che scrive quanto sopra?
O il neofita che si è fidato di un negoziante o del foglietto illustrativo (non per niente si chiama bugiardino)?
Quì si da subito la colpa al neofita, forse perché in qualità di utente finale? o perchè avrebbe dovuto leggersi un paio di libri prima di cimentarsi in questo hobby?
...Mmmmmmmmmmh credo che sia proprio quì il problema ... per te, per me e per altri 1000 iscritti questo è un hobby, che va curato e portato avanti al meglio ... per tutti i neofiti è sicuramente la voglia di avere in casa degli animali da poter vedere con i quali rilassarsi ... poi magari diventerà un hobby ...
Mi scuso con tutti sopratutto con l'autore del post per essere andato OT e ribadisco che per me questa è da intendersi come una critica costruttiva e non distruttiva.
io sono dell'idea che i fenomeni non esistono....
alzi la mano chi non ha mai avuto la vasca sovrapopolata .....
chi si rivolge ad un forum è perchè ha bisogno di aiuto oppure perchè offre il proprio .....
quindi sono dell'idea che le critiche del tipo "quoto questo piuttosto che l'altro" non servano a nulla se non a riempire delle pagine.
i commenti devono essere costruttivi, devono aiutare la persona a comprendere senza spaventarla.
DJDEVIL non ti scoraggiare, tra tutte le risposte leggi tra le righe prendendo il buono, c'è gente competente disposta ad aiutare piuttosto che criticare
Se gli scalari boccheggiano, fai un cambio d'acqua, accendi l'aeratore e sospendi l'erogazione di co2.
SCHERZO
Si, cmq ho capito cosa intendevi Bill 57. Più o meno la pensiamo come te, solo che a volte ci sono persone, che non si comportano come neofiti (che vanno OVVIAMENTE aiutati) ma come persone che dimostrano di non aver nessun amore/cura per gli ospiti delle loro vasche (e lo dimostrano spesso le situazioni che raccontano), facendo ovviamente imbestialire, gente come te o me che magari dedica tanta passione ai propri amici pinnuti. Il punto è questo.
CHIUSO - STOP - FINE OT
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.