Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Attento che gli no2 sono alti e pericolosi. Per i pesci da fondo compra le pastiglie, pastiglie per onnivori per i cory, pastiglie vegetali per gyrinocheilus e crossocheilus. Comunque il li toglierei entrambi, magari sostituendole con degli otocinclus. Sia i gyrino che i crosso, diventano grossi e possono dare fastidio agli altri ospiti.
Non sono ermafroditi c'è bisogno pertanto di una coppia per riprodursi, e la velocità di crescità è talmente lenta da non ritrovarti sommerso dalle lumache killer.
Vai tranquillo mettine 3-4 e vai sicuro (anche due se l'acquario è piccolo )
Concordo sui gyrinocheilus sono dei rompiscatole territoriali da grandi,i crossocheilus siamensis invece sono i migliori alghivori in circolazione(molto meglio degli otocinclus)a patto di non avere pratini (sono ghiotti di lilaeopsis e simili).Se hai una vasca sufficientemente grossa (almeno 150lt)io li terrei.
Per quanto riguarda le chiocciole si autoregolano e sono comunque utili,se sono in eccesso come ti hanno detto dipende dalla gestione "sbagliata"della vasca.Elimina un po' di detriti e vacci piano col cibo.
Mentre ci sei dai un'occhiata a nitrati e fosfati perchè mi sa che tra poco avrai un altro problema...
Se hai problemi di NO2 dubito che il filtro lavori bene,gli NO3 alti invece potrebbero dipendere dal tipo di gestione e li puoi abbassare riducendo il cibo ed il modo di somministrarlo e cambiando l'acqua.Sarebbe bene dare una controllata anche ai fosfati ma se non hai il test fai un bel cambio di acqua che male non fa, anzi.In questo momento la cosa principale è portare i nitriti(NO2) a zero controlla che il filtro non sia intasato e l'acqua circoli liberamente.Da quanto è avviata la vasca?
P.S. non ho mai visto i corydoras "nascondere"il cibo sotto la sabbia se mai è il contrario
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa ma da quanti lt è la tua vasca?Perchè se hai aggiunto da poco nuovi pesci puo' darsi che il tuo filtro faccia fatica a smaltire il surplus di carico organico.
Ultima modifica di marko66; 07-01-2015 alle ore 19:47.
Motivo: Unione post automatica
Metti il termometro dalla parte opposta del riscaldatore,se in vasca c'è un sufficiente movimento la temperatura deve essere quasi uniforme,un grado o due di differenza ci saranno tra giorno e notte per effetto delle luci ma questo è normale.Comunque 23/24 gradi a luci appena accese non lo vedo un grosso problema e non avrei alzato la regolazione del riscaldatore.
Allora per le lumache tra ieri e oggi ne avrò levate a mano Penso almeno 150..Ora la situazione sembra controllabile , ne sono sorpreso erano tantissime !!
Poi sto avendo problemi con No2 e No3 ...Che posso fare oltre cambiare acqua ?
Il filtro funziona bene e l' acquario è bello pulito, probabilmente do troppo cibo, dite che dargli da mangiare una volta al giorno è troppo ? Lasciamo spesso tutto il granulare sulla sabbia...la mattina dopo però è sparito, quindi o lo mangiano dal fondo...o i Cory lo sotterrano sotto sabbia !
Non si fa così. Devi dare da mangiare 2-3 volte al giorno e lo devono mangiare tutto entro qualche minuto o anche in pochi secondi.
------------------------------------------------------------------------
A quanto sono no2 ed no3. Il filtro è maturo e con i giusti materiali?
Ultima modifica di stefano.c; 07-01-2015 alle ore 15:19.
Motivo: Unione post automatica
Avviato tutto da più di cinque mesi...Ieri ho fatto un bel cambio e la portata d acqua del filtro si è rinnovata, stamattina i test davano no2 pari a 0 / 0,02 quindi sono apposto !
Ieri ho cambiato il riscaldatore perché su centro litri orientativamente quello da 100 watt faticava a portare la temperatura, ho preso quello da 200 hydor, impostato a 26 gradi, e sta mattina ancora una volta la temperatura era a 23/24.
Ora come diavolo è possibile ? Ho pensato che forse ci sono due zone di temperatura diversa in acquario, il riscaldatore sta tutto a sinistra vicino il tubo di aspirazione, mentre tubo di mandata e termometro stanno tutto a destra, possibile che ci siano tutti questi gradi di differenza ? Devo spostare qualcosa o è tutto corretto ? Ora l ho impostato a 28 gradi così mi alza un Po la temperatura , consigliatemi voi !! L'acquario è un centro litri !
La temperatura non la devi vedere dal riscaldatore, ma dal termometro, impostata in modo da avere quella che ti serve seguendo il termometro, anche se devi impostare il riscaldatore a temperature più alte o più basse di quelle che ti servono.
Ragazzi,
pure io ho la stessa infestazionie di lumachine, ma sicuramente non dipende dal cibo x che non ho mai messo niente nella vasca, e anche le foglie morte non sono tantissime.
All' inizio era qualcuna nelle piante, ma devono aver prolificato x che adesso ce ne sono un casino di piccoline. Provero' a pescarle con la fetta di patata pure io, chissa'se funziona....
in un negozio ho visto una trappola per lumache, con il principio delle nasse da pesca, non so se funziona, ma potrebbe valere la pena provare.